Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Banche estere in Italia: Banca d’Italia su regolamentazione e sviluppo
4 Aprile 2023
Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, è intervenuta al Consiglio Generale dell'Associazione Italiana Banche Estere (AIBE) su "Le banche estere in Italia: regolamentazione e innovazione".
Fondo nazionale di risoluzione: il rendiconto annuale
4 Aprile 2023
La Banca d'Italia ha pubblicato il rendiconto annuale del Fondo nazionale di risoluzione, istituito ai sensi dell'art. 78 del D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 180
Nel contesto di attuazione del regime della IV Direttiva Antiriciclaggio, EBA ha pubblicato Le nuove Linee guida di contrastare a fenomeni di de-risking ingiustificato e a salvaguardare così l’accesso ai servizi finanziari per i clienti vulnerabili.
Obbligazioni bancarie garantite: aggiornate le disposizioni di vigilanza Banca d’Italia
30 Marzo 2023
La Banca d’Italia ha pubblicato il 42° aggiornamento del 30 marzo 2023 alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 "Disposizioni di vigilanza per le banche", che introduce importanti modifiche alla disciplina sulle obbligazioni bancarie garantite in Italia.
Operatori non finanziari gestori del contante: al via le segnalazioni periodiche
30 Marzo 2023
La Banca d'Italia ha emesso una comunicazione rivolta agli operatori non finanziari gestori del contante per informarli dell'avvio delle segnalazioni periodiche trimestrali.
Fornitori Crypto-asset: in consultazione le Linee guida EBA sulla vigilanza AML
29 Marzo 2023
L'EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulle modifiche alle sue Linee guida sulla vigilanza antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (AML/CFT) basata sul rischio; le modifiche proposte estendono l'ambito di applicazione di tali linee guida alle autorità di
Pacchetto antiriciclaggio: la nuova normativa approvata dal Parlamento UE
29 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha approvato un pacchetto di norme più severe per colmare le lacune esistenti in materia antiriciclaggio (normativa antiriciclaggio), e di lotta al finanziamento del terrorismo e all'elusione delle sanzioni nell'UE.
Comportamenti scorretti banche: i nuovi indicatori EBA a tutela dei consumatori
28 Marzo 2023
L'EBA ha pubblicato oggi, per la prima volta, una nuova serie di indicatori che mirano a individuare i danni ai consumatori derivanti da comportamenti scorretti degli istituti finanziari che offrono prodotti bancari al dettaglio nell'UE.