Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Non fungible tokens e applicabilità della disciplina antiriciclaggio
3 Febbraio 2023
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Andrea Minto, Professore associato di diritto dell’economia, Università degli Studi di Venezia, sull'applicabilità della disciplina antiriciclaggio ai non fungible tokens (NFT).
Confidi e finanziamenti alle PMI: condizioni e criteri
2 Febbraio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2023, il Decreto del 9 dicembre del Ministero delle imprese e del made in Italy recante condizioni e criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati alle PMI
Fondo Garanzia PMI: Banca d’Italia sulle segnalazioni alla Centrale rischi
1 Febbraio 2023
Con comunicazione del 27 gennaio 2023, Banca d’Italia ha fornito delle precisazioni in merito alle segnalazioni alla Centrale dei rischi per le garanzie rilasciate dal Fondo di Garanzia PMI.
Digital Wallet e autenticazione forte del cliente: i requisiti
1 Febbraio 2023
L'EBA ha pubblicato oggi tre Q&A che chiariscono in modo esaustivo l'applicazione dell'autenticazione forte del cliente (SCA) ai digital wallet nell'ambito della revisione della direttiva sui servizi di pagamento (PSD2).
Rischio di credito e LGD: gli RTS sulle esposizioni garantite da immobili
1 Febbraio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 1° febbraio 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/206 che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 per quanto riguarda gli RTS che specificano i tipi di fattori da considerare per la valutazione dell’adeguatezza dei
Indagini finanziarie: il Parlamento UE sull’accesso unico ai conti bancari
31 Gennaio 2023
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria posizione sulla proposta di Direttiva che modifica la direttiva (UE) 2019/1153 per quanto riguarda l'accesso delle autorità competenti ai registri centralizzati dei conti bancari attraverso lo sportello unico.
IRRBB: in consultazione gli ITS EBA sul rischio di tasso d’interesse
31 Gennaio 2023
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla sua bozza di norme tecniche di attuazione (ITS) sulle segnalazioni di vigilanza in materia di gestione del rischio di tasso di interesse sul banking book (IRRBB).
Registro titolari effettivi: in Francia resta l’accesso al pubblico
30 Gennaio 2023
Con comunicato del 19 gennaio scorso il Ministro dell’Economia francese ha reso noto che per il Registro dei titolari effettivi sarà mantenuto l’accesso al pubblico.
Segnalazione operazioni sospette: i dati UIF per il II semestre 2022
26 Gennaio 2023
La UIF (Unità di informazione finanziaria per l’Italia) ha pubblicato il primo numero del 2023 della propria newsletter riportante le statistiche sulle attività svolte nel II semestre 2022 con riferimento alle iniziative antiriciclaggio e alle segnalazione di operazioni sospette (SOS).