Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Indicatori rilevanza sistemica G-SII: la BCE si conforma alle Linee guida EBA
1 Marzo 2023
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale europea ha comunicato all’EBA la volontà di conformarsi per quanto riguarda gli enti significativi sottoposti alla sua vigilanza diretta, alle linee guida dell’EBA recanti modifica agli Orientamenti EBA/GL/2020/14 in materia di precisazione degli indicatori
Adeguarsi al Regolamento DORA: un processo rapido e necessario
1 Marzo 2023
Mattinata ricca di spunti al webinar che si è tenuto il 23 febbraio scorso per analizzare e commentare le novità del Regolamento (UE) 2022/2554, noto come Regolamento DORA, sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario.
Credito agevolato: da Banca d’Italia i tassi per le operazioni di marzo 2023
1 Marzo 2023
Banca d’Italia , ha pubblicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di marzo 2023.
Valutazione della qualità del credito: la guida Banca d’Italia
1 Marzo 2023
La Banca d'Italia ha pubblicato una nota informativa sulla valutazione della qualità del credito, che include una guida per la selezione delle informazioni statistiche più appropriate per le diverse finalità di analisi degli utenti.
Trading book e banking book: EBA frena sulle priorità di vigilanza
28 Febbraio 2023
L'EBA ha pubblicato una lettera di non intervento in cui si afferma che le autorità competenti non devono dare priorità ad alcuna azione di vigilanza o di applicazione in relazione alle nuove disposizioni sul confine applicativo tra banking book e
AML: nuove indicazioni sui paesi sottoposti a monitoraggio rafforzato
27 Febbraio 2023
I Paesi sottoposti a monitoraggio rafforzato collaborano attivamente con il FATF - GAFI per risolvere le carenze strategiche nei loro regimi di contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
Ius variandi: Webinar 29/3 sui nuovi criteri Banca d’Italia
Modifiche unilaterali dei contratti legate ai tassi d’interesse e all’inflazione
23 Febbraio 2023
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 29 marzo un webinar dal titolo: "Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia - Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione".
Pagamenti transfrontalieri: nuova Roadmap FSB per lo sviluppo
23 Febbraio 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto che definisce le azioni prioritarie per il raggiungimento degli obiettivi del G20 per il miglioramento dei pagamenti transfrontalieri.
Autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria e finanziaria: indicazioni Banca d’Italia
21 Febbraio 2023
Banca d’Italia ha reso disponibile sul proprio sito internet la nuova sezione dedicata alle autorizzazioni all'esercizio dell'attività bancaria e finanziaria dei soggetti che intendono operare in Italia come intermediari vigilati.