Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fondi aperti: il FSB e lo IOSCO invitano a presentare contributi sul rischio di liquidità
21 Aprile 2022
Il Financial Stability Board (FSB) e lo IOSCO invitano a presentare dei contributi per una conferenza sui rischi per la stabilità finanziaria derivanti dal rischio di liquidità nei fondi aperti e sulle politiche per affrontarli.
ESAs: pubblicato il rapporto annuale sulle attività del 2021
19 Aprile 2022
Il comitato congiunto delle autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme ESAs) ha pubblicato oggi il rapporto annuale 2021, fornendo un resoconto dettagliato del lavoro congiunto portato a termine nell'ultimo anno.
Operatori in criptovalute: le Guide utente OAM per l’iscrizione al Registro
19 Aprile 2022
Al fine di agevolare le future registrazioni e comunicazioni da parte dei soggetti che dovranno iscriversi alla Sezione speciale del Registro dei Cambiavalute (Prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e/o di portafoglio digitale), l’OAM ha predisposto due Guide
SFTR: aggiornate le Q&A ESMA sul reporting in caso di valute diverse
19 Aprile 2022
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A sul reporting delle operazioni di finanziamento tramite titoli ai sensi del Regolamento (EU) 2015/2365 (SFTR).
MiFIR: aggiornamento di aprile 2022 alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
19 Aprile 2022
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting).
Misure alternative di performance per gli emittenti quotati e fattori ESG: chiarimenti ESMA
19 Aprile 2022
ESMA ha aggiornato con sei nuove domande le proprie Q&A sull’attuazione delle proprie Linee guida sulle misure alternative di performance (Alternative Performance Measures (APM) per gli emittenti quotati.
Fattori ESG: nuova Q&A ESMA sulla ricomprensione nella metodologia dei benchmark
19 Aprile 2022
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation – BMR).
Rapporto ESAs di valutazione dei rischi 2022: attenzione a rischi ambientali e informatici
14 Aprile 2022
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi il loro primo rapporto congiunto di valutazione dei rischi per il 2022. La relazione evidenzia le crescenti vulnerabilità del settore finanziario e l'aumento dei rischi
MAR: aggiornate le Linee guida ESMA sul ritardo nella disclosure di informazioni privilegiate
14 Aprile 2022
L’ESMA ha pubblicato l’aggiornamento delle Linee guida relative Regolamento (UE) n. 596/2014 sugli abusi di mercato (MAR) con riferimento al ritardo nella comunicazione di informazioni privilegiate e sulle interazioni con la vigilanza prudenziale.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05