Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: aggiornamento alla Nota di chiarimenti Banca d’Italia
14 Marzo 2018
Pubblicato l’aggiornamento del 12 marzo 2018 alla Nota di chiarimenti della Banca d’Italia relativa alle disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari contenute nella Circolare n. 288 del 3 aprile 2015.La Nota di chiarimenti è stata in particolare integrata con
Controlli interni, sistema informativo e continuità operativa: aggiornata la nota di chiarimenti Banca d’Italia
14 Marzo 2018
Pubblicato l’aggiornamento del 12 marzo 2018 alla Nota di chiarimenti Banca d’Italia sul sistema dei controlli interni, il sistema informativo e la continuità operativa delle banche e dei gruppi bancari, contenuta nella Circolare n. 285 del 19 dicembre 2013, Parte
PSD2: in Gazzetta Ufficiale UE gli RTS sull’autenticazione dei clienti e sui requisiti per la comunicazione comune e sicura
13 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 13 marzo 2018 il Regolamento delegato (UE)2018/389 della Commissione del 27 novembre 2017 che integra la Direttiva (UE)2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2) per quanto riguarda le norme tecniche
Criptovalute: implicazioni dell’emissione da parte di banche centrali analizzate dal CPMI e dal Markets Committee
13 Marzo 2018
Il Committee on Payments and Market Infrastructures (CPMI) ed il Markets Committee della Banca dei Regolamenti Internazionali hanno pubblicato un report che analizza le potenziali implicazioni dell’emissione di valute virtuali da parte di banche centrali.
PSD2: da Banca d’Italia le indicazioni ad IP ed IMEL per il mantenimento dell’autorizzazione
13 Marzo 2018
Del recepimento della direttiva PSD2 e delle novità apportate alla disciplina dei servizi di pagamento dal d.lgs. n. 218/2017 parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 28 marzo a Milano.
In consultazione le Linee guida EBA sulla gestione delle esposizioni deteriorate
9 Marzo 2018
EBA ha posto in pubblica consultazione le Linee guida sulla gestione delle esposizioni deteriorate (non-performing exposures, NPE) e su quelle oggetto di concessione (forborne exposures, FBE). Le Linee guida hanno l’obiettivo di raggiungere una riduzione sostenibile delle NPE per rafforzare
BRRD: nuovi RTS sulle metodologie per la valutazione della differenza di trattamento nell’ambito di una risoluzione
9 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 marzo 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/344 della Commissione, del 14 novembre 2017, che integra la Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (BRRD) per quanto riguarda le norme tecniche di
BRRD: nuovi RTS sulla metodologia per valutare il valore delle attività e delle passività di enti o entità
9 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 marzo 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/345 della Commissione, del 14 novembre 2017, che integra la Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (BRRD) per quanto riguarda le norme tecniche di
Nuovo report EBA sull’esercizio di controllo dei requisiti previsti dalla CRD IV-CRR e da Basilea III
7 Marzo 2018
L’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato il suo nuovo report sull’attività di monitoraggio dei requisiti previsti dalla CRD IV/CRR e da Basilea III per il sistema bancario europeo.
Basilea III: pubblicato il nuovo rapporto di monitoraggio
7 Marzo 2018
Il rapporto contiene gli esiti del più recente esercizio di monitoraggio condotto dal Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria sull’applicazione del quadro normativo di Basilea III, sulla base dei dati raccolti dalle banche alla data di riferimento del 30
Istruzioni operative Banca d’Italia per le segnalazioni dei dati in materia di informazioni finanziarie
5 Marzo 2018
Con Comunicazione del 22 febbraio 2018, Banca d’Italia ha fornito istruzioni operative per le segnalazioni dei dati in materia di informazioni finanziarie e di ulteriori metriche di controllo della liquidità. La presente Comunicazione segue quella del 22 giugno 2016, con
ICAAP e ILAAP: in consultazione le guide BCE sulla valutazione dell’adeguatezza patrimoniale e della liquidità
2 Marzo 2018
La BCE ha posto in consultazione pubblica i progetti di guida in materia di processi interni di valutazione dell’adeguatezza patrimoniale (internal capital adequacy assessment process, ICAAP) e per i processi interni di valutazione dell’adeguatezza della liquidità (internal liquidity adequacy assessment