WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Basilea III: pubblicato il nuovo rapporto di monitoraggio

7 Marzo 2018
Di cosa si parla in questo articolo

Il rapporto contiene gli esiti del più recente esercizio di monitoraggio condotto dal Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria sull’applicazione del quadro normativo di Basilea III, sulla base dei dati raccolti dalle banche alla data di riferimento del 30 giugno 2017 (sui medesimi contenuti cfr. report EBA in contenuti correlati).

I dati sono stati elaborati con riferimento a 193 banche, di cui: 106 del “Gruppo 1”, definite come grandi banche attive a livello internazionale, con un Tier 1 di oltre € 3 miliardi e che includono anche le 30 banche designate come globali di importanza sistemica (G-SIBs), e 87 del “Gruppo 2”, definite come banche che hanno un Tier 1 inferiore a € 3 miliardi di euro o non sono attive a livello internazionale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter