Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CRR II: in GU UE l’elenco dei paesi terzi con requisiti prudenziali equivalenti all’Unione
4 Ottobre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Decisione di esecuzione (UE) 2021/1753 della Commissione relativa all’equivalenza dei requisiti di vigilanza e normativi di taluni paesi terzi e territori ai fini del trattamento delle esposizioni ai sensi del CRR.
BRRD: in GU UE gli ITS per la comunicazione dei poteri di svalutazione e di conversione
4 Ottobre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 4 ottobre 2021, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1751 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per l’applicazione della Direttiva 2014/59/UE (BRRD).
Credito agevolato: i dati per la determinazione dei tassi delle operazioni di ottobre 2021
1 Ottobre 2021
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di ottobre 2021
Usura: pubblicati i TEGM applicati nel secondo trimestre 2021
30 Settembre 2021
Banca d’Italia ha comunicato i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati nel secondo trimestre 2021 dagli intermediari, che costituiscono la base per il calcolo dei “tassi soglia”.
Usura: i TEGM per il calcolo dei tassi soglia del quarto trimestre 2021
28 Settembre 2021
Con Decreto del 24 settembre 2021, il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato i nuovi “tassi soglia” validi per il trimestre ottobre–dicembre 2021.
Cybersicurezza nelle banche: il BCBS chiede maggiori sforzi
23 Settembre 2021
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato un documento con il quale chiede maggiori sforzi per migliorare la resilienza delle banche alle minacce informatiche e fa il punto sugli sviluppi di standard globali di sostenibilità.
Rischi climatici: i risultati degli stress test della BCE
23 Settembre 2021
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato i risultati degli stress test sull’impatto del cambiamento climatico su oltre quattro milioni di imprese in tutto il mondo e 1.600 banche dell’area dell’euro in tre diversi scenari di politica climatica.
Corso sulle Polizze abbinate ai finanziamenti: save the date 28/10
21 Settembre 2021
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 28 ottobre un corso in modalità webinar sulla distribuzione di polizze stipulate a copertura di mutui e finanziamenti.