Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Antiriciclaggio: in GU il nuovo Provvedimento IVASS sulla mitigazione del rischio
26 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2021 n. 176, il Provvedimento dell’IVASS del 13 luglio 2021 n. 111, recante Disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali e organizzativi in base ai quali
Applicazione dei criteri di proporzionalità negli standard di vigilanza: il punto dell’EBA
23 Luglio 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione un Discussion Paper volto a raccogliere alcuni input preliminari su come standardizzare l’applicazione degli standard di vigilanza in modo proporzionale agli enti creditizi. La metodologia di valutazione proporzionale prevede due fasi distinte:
Attività vincolate: pubblicato il rapporto annuale EBA
22 Luglio 2021
L’EBA ha pubblicato oggi il suo rapporto annuale sull’Asset Encumbrance (attività vincolate). Con la diffusione del COVID-19 in tutta Europa, le banche hanno fatto ampio uso delle strutture della banca centrale per rafforzare le loro riserve di liquidità e mantenere
Mystery shopping: la guida EBA alle Autorità nazionali di vigilanza
22 Luglio 2021
L’EBA ha pubblicato oggi una guida metodologica al mystery shopping (audit a sorpresa per misurare il rispetto della regolamentazione di vigilanza) avente la caratteristica di simulare il comportamento e le azioni di un cliente potenziale o reale di un’organizzazione che
Intermediari finanziari: le modifiche alle Disposizioni di Vigilanza Banca d’Italia
21 Luglio 2021
La Banca d’Italia ha emanato un aggiornamento alle proprie Disposizioni di Vigilanza per gli intermediari finanziari (Circolare n. 288/2015). Contestualmente e coerentemente sono state modificate le Disposizioni di Vigilanza per le banche (Circolare n. 285/2013 - Cfr. Contenuti correlati).
Concessione e monitoraggio dei prestiti: modificate le Disposizioni di Vigilanza Banca d’Italia
21 Luglio 2021
La Banca d’Italia ha emanato un aggiornamento alle proprie Disposizioni di vigilanza sui controlli interni delle banche (Circolare n. 285/2013). Contestualmente e coerentemente sono state modificate le Disposizioni di Vigilanza per gli intermediari finanziari (Circolare n. 288/2015 - Cfr. Contenuti
Antiriciclaggio, verso la VI Direttiva: le nuove proposte della Commissione UE
20 Luglio 2021
La Commissione europea ha presentato oggi un pacchetto di proposte volto a consolidare le norme dell’UE per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Obiettivo del pacchetto è migliorare l’individuazione delle operazioni e delle attività sospette
Segnalazioni armonizzate di Vigilanza e di Risoluzione: istruzioni operative Banca Italia
20 Luglio 2021
Con comunicazione del 19 luglio 2021, la Banca d’Italia ha fornito istruzioni operative per l’applicazione della versione 3.0 del Data Point Model (DPM) dell’EBA. Di seguito le principali novità:
CRR II: consultazione EBA sulle valute con limiti alla disponibilità di attività liquide
19 Luglio 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica alle proprie norme tecniche di attuazione (ITS) relative alle valute che presentano limitazioni alla disponibilità di attività liquide conformemente al Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti
Intervento del Ministro Franco all’assemblea annuale dell’ABI
16 Luglio 2021
Il Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco, è intervenuto all’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana. In particolare, nel corso del suo intervento Franco ha affrontato i seguenti temi:
Banche: in GU le novità su governo societario e prestiti ad esponenti e parti correlate
16 Luglio 2021
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 168 del 15 luglio 2021 il 35° aggiornamento alla Circolare Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013 con le ultime modifiche alle disposizioni di vigilanza in materia di governo societario delle banche. L’aggiornamento consiste
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05