Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Metodo IRB: in GU UE gli RTS per valutare la conformità degli enti creditizi
18 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 18 marzo 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/439 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano la metodologia che l’autorità competente deve
Prenotazione Operazioni in Contanti: da Banca d’Italia i documenti per l’adesione
17 Marzo 2022
La Banca d’Italia ha messo a disposizione la documentazione per la partecipazione al sistema telematico per lo scambio di messaggi relativi alle operazioni di prelevamento e versamento di contante - Prenotazione Operazioni in Contanti (POC).
Intelligenza artificiale e machine learning: la BIS sui rischi e le opportunità per le banche
17 Marzo 2022
La banca dei regolamenti internazionali (BIS) ha pubblicato un breve documento riepilogativo in materia di intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML).
Risanamento e risoluzione delle CCP: pubblicato il rapporto congiunto CPMI, FSB e IOSCO
17 Marzo 2022
Il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (CPMI), il Financial Stability Board (FSB) e lo IOSCO, hanno pubblicato un rapporto congiunto sugli strumenti per il risanamento e la risoluzione delle controparti centrali (CCP).
CRR: in GU UE il parere BCE sulle proposte di adeguamento alla BRRD
17 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 17 marzo 2022, il Parere della Banca Centrale Europea del 13 gennaio 2022 su una proposta di modifica del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda il trattamento prudenziale dei gruppi di
Sistemi di garanzia dei depositi: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sui mezzi finanziari disponibili
17 Marzo 2022
Con nota n. 25 del 16 marzo 2022, Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA sulla delineazione e segnalazione dei mezzi finanziari disponibili dei sistemi di garanzia dei depositi (EBA/GL/2021/17).
Pagamenti istantanei cross-currency: Banca d’Italia analizza le possibili soluzioni
15 Marzo 2022
Banca d’Italia, in collaborazione con l’Arab Regional Payments Clearing and Settlement Organization (ARPSCO) ha pubblicato i risultati di un esperimento congiunto incentrato sul regolamento di pagamenti istantanei cross-currency – ovvero pagamenti nei quali il conto del debitore e del creditore
Crisi Ucraina: l’EBA sul controllo dell’applicazione delle sanzioni alla Russia
14 Marzo 2022
L'EBA invita le istituzioni finanziarie a garantire il rispetto delle sanzioni contro la Russia a seguito dell'invasione dell'Ucraina e a facilitare l'accesso ai conti di pagamento di base per i rifugiati.