Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Rischio di credito: sintesi BCBS delle questioni relative al Covid-19
2 Marzo 2022
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato un breve documento per fornire maggiori dettagli sulle sue discussioni interne in merito a questioni di rischio di credito legate al Covid-19.
Banche less significant e Covid-19: Banca d’Italia annuncia lo stop alle misure temporanee
2 Marzo 2022
Superate le esigenze straordinarie legate alla pandemia, alla luce della situazione complessiva del sistema bancario e finanziario italiano e del miglioramento del quadro congiunturale, la Banca d’Italia – in coerenza con le decisioni assunte dalla Banca centrale europea (BCE) per
Rischio di credito: approfondimento BCE sui diversi approcci delle banche UE
1 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un approfondimento sulle nuove disposizioni sul rischio di credito a livello di portafoglio per le banche che sono state oggetto degli stress test EBA.
Credito agevolato: i dati per la determinazione dei tassi delle operazioni di marzo 2022
1 Marzo 2022
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di marzo 2022.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022, suppl. Ord. n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 25, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: grande successo al webinar DB
28 Febbraio 2022
Grande successo al Webinar di venerdì organizzato da questa Rivista sul tema “Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale – Recepimento Direttiva UE 2018/1673 – Rischi per banche e funzionari bancari”.
Remunerazione delle riserve in eccesso: BCE evidenzia il successo del two-tier system
28 Febbraio 2022
La Banca Centrale Europea ha pubblicato un approfondimento sull’introduzione del sistema di tiering (two-tier system) per la remunerazione delle riserve in eccesso.
Segnalazione Operazioni Sospette: dalla UIF nuovi valori di dominio e casi d’uso
28 Febbraio 2022
Con comunicato del 25 febbraio 2022, la UIF ha reso noto l'ampliamento dei valori di dominio previsti per alcuni campi delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ed è stato adeguato di conseguenza il sistema dei controlli.
L’EBA ha pubblicato la sua relazione sull'attuazione della raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB) sull'identificazione delle persone giuridiche (legal entity identifier – LEI).
La composizione negoziata della crisi nella prospettiva delle banche – Webinar DB 08/04
25 Febbraio 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 8 aprile un webinar dal titolo “La composizione negoziata della crisi d’impresa nella prospettiva delle banche - Problemi, opportunità e punti di attenzione”.
Bilancio bancario: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia agli schemi e regole di compilazione
25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2022, Suppl. Straordinario n. 1, l’aggiornamento n. 7 del 29 ottobre 2021 alla circolare Banca d’Italia n. 262 del 22 dicembre 2005 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” (Ristampa