Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Remunerazioni: modalità e termini di segnalazione dei dati alla BCE
28 Febbraio 2024
Decisione BCE/2024/2, sulla segnalazione da parte delle autorità nazionali competenti (ANC) alla Banca centrale europea di informazioni in materia di remunerazioni e divario retributivo di genere, ai fini di una loro analisi comparativa.
La Banca d’Italia e la Consob hanno sottoscritto il 27 febbraio un Protocollo d’intesa per rafforzare la loro collaborazione con riguardo a emittenti vigilati dalla Consob che rientrino, al contempo, nel perimetro di vigilanza diretta della Banca d’Italia.
Riforme sui fondi del mercato monetario: il rapporto FSB
27 Febbraio 2024
Il FSB ha pubblicato oggi un rapporto che analizza le riforme dei fondi del mercato monetario (FCM), esaminando le misure adottate o programmate dalle giurisdizioni membri.
Bonifici istantanei: il Consiglio UE presenta un nuovo Regolamento
27 Febbraio 2024
Il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato il 26 febbraio un Regolamento volto a rendere pienamente disponibili i pagamenti istantanei in euro per i consumatori e le imprese nell'UE e nei paesi dello SEE.
Le novità in materia di riciclaggio dalla quinta plenaria del GAFI
26 Febbraio 2024
Quinta plenaria del GAFI, sulle principali questioni relative al riciclaggio di denaro ed al finanziamento del terrorismo, presso la sede del GAFI a Parigi.
In Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 15 del 21 febbraio 2024 recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea (Legge di delegazione europea 2022-2023)
Imposta straordinaria per le banche: istruzioni dall’Agenzia delle Entrate
26 Febbraio 2024
Con circolare n. 4/E del 23 febbraio 2024 l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative agli Uffici per garantire l’uniformità di azione in relazione all’applicazione alle banche dell’imposta straordinaria calcolata sull’incremento del margine di interesse.
Orientamenti sul de-risking: inclusi anche gli intermediari vigilati non direttamente destinatari
26 Febbraio 2024
Banca d’Italia comunica in data 26 febbraio la modifica delle proprie precedenti note n. 34 e 35 del 3 ottobre 2023, concernenti l’attuazione agli Orientamenti EBA in materia di de-risking.
La BCE comunica, in data 21 febbraio 2024, di aver adottato una nuova policy per una maggiore competenza dei consigli di amministrazione delle banche in materia di ICT e rischi per la sicurezza.
Servizi finanziari conclusi a distanza e Direttiva (UE) 2023/2673: webinar del 27 marzo
22 Febbraio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 27 marzo un webinar di approfondimento sul tema dei contratti di servizi finanziari conclusi a distanza tra professionisti e consumatori, di cui alla nuova Direttiva (UE) 2023/2673.
La BCE ha pubblicato la Guida aggiornata sui modelli interni, che copre argomenti generali, rischio di credito, rischio di mercato e rischio di credito di controparte.