Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CRR: nuovi RTS sulla procedura di adozione della decisione congiunta sulla domanda per l’ottenimento di determinate autorizzazioni prudenziali
28 Gennaio 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 28 gennaio 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/100 della Commissione del 16 ottobre 2015 che stabilisce norme tecniche di attuazione che specificano la procedura di adozione della decisione congiunta per quanto riguarda
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 28 gennaio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/101 della Commissione del 26 ottobre 2015 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (CRR) per quanto riguarda le norme
Riforma BCC e nuove misure sulle sofferenze bancarie: rinviato l’esame del Governo
28 Gennaio 2016
Pubblicato sul sito del Governo l’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di oggi, 28 Gennaio 2016, delle ore 17.00. Da quanto si apprende, non pare oggetto di discussione né la riforma delle banche di credito cooperativo né le nuove
CRD IV: nuovi RTS sul funzionamento operativo dei collegi delle autorità di vigilanza
28 Gennaio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 28 gennaio 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/99 della Commissione del 16 ottobre 2015 che stabilisce norme tecniche di attuazione per determinare il funzionamento operativo dei collegi delle autorità di vigilanza istituiti
Definite le modalità di calcolo del prezzo della Garanzia Cartolarizzazione Sofferenze (GACS)
28 Gennaio 2016
Con comunicato stampa pubblicato oggi sul proprio sito internet, e di seguito espressamente riportato, il Ministero dell’economica e delle finanze ha esplicitato quelle che saranno le modalità di calcolo del prezzo del nuovo sistema di Garanzia Cartolarizzazione Sofferenze (GACS), in
Il Governo sta varando il nuovo meccanismo di garanzia per le cartolarizzazioni sulle sofferenze bancarie
27 Gennaio 2016
Con comunicato stampa pubblicato oggi sul proprio sito internet, e di seguito espressamente riportato, il Ministero dell’economica e delle finanze ha confermato che il Governo sta per varare le norme che definiscono un meccanismo di garanzia utile a smaltire i
Dal CNDCEC le Linee guida sul nuovo processo esecutivo
26 Gennaio 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato le proprie Linee guida sul nuovo processo esecutivo.Come noto, il decreto Legge n. 83 del 2015 recante “Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di
Come anticipato dalla Consob nel comunicato apparso sul proprio sito internet, e di seguito espressamente riportato, è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica il regime contributivo Consob per l’anno 2016, adottato, ai sensi dell’art. 40 comma 3
Credito ai consumatori per beni immobili residenziali, agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi: approvato in esame preliminare il nuovo decreto legislativo
25 Gennaio 2016
Il Consiglio dei Ministri n. 101 del 21 gennaio 2016 ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/17/UE, in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali nonché modifiche e integrazioni
In consultazione le linee guida EBA sul supporto implicito nelle operazioni di cartolarizzazione
25 Gennaio 2016
EBA avvia una consultazione pubblica relativa alle bozze di linee guida sul supporto implicito nelle operazioni di cartolarizzazione. Scopo delle linee guida è indicare ove ricorrano condizioni di mercato e quando un’operazione sia strutturata senza prevedere un supporto a cartolarizzazioni.
Indicazioni operative per la computabilità degli utili di periodo o di fine esercizio nel capitale primario di classe 1
25 Gennaio 2016
Pubblicata la Comunicazione Banca d'Italia del 22 gennaio 2016 che forniscono alle banche less significant (sottoposte alla vigilanza diretta della Banca d’Italia) e alle SIM indicazioni operative per la verifica, da parte dei revisori esterni, degli utili di periodo o
Modifiche alle segnalazioni statistiche di vigilanza delle banche e degli altri intermediari finanziari
25 Gennaio 2016
Pubblicata la Comunicazione Banca d’Italia del 21 gennaio 2016 con cui si apportano modifiche alle segnalazioni statistiche di vigilanza delle banche e degli altri intermediari finanziari (cfr. par. 1, 2 e 3) per: i) allinearle a corrispondenti cambiamenti effettuati recentemente