Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
EBA: approccio maggiormente certo e consistente nell’applicazione di restrizioni al pagamento di profitti per ripristinare l’adeguatezza di capitale
21 Dicembre 2015
L’EBA ha pubblicato una Opinion sul superamento, il calcolo e la trasparenza del Maximum Distributable Amount (MAD). L’Opinion chiarisce che l’MDA andrebbe calcolato tenendo in considerazione, sia i requisiti minimi di Primo Pilastro, sia i requisiti addizionali di Secondo Pilastro
Consultazione EBA sulle linee guida in materia di stress tests
21 Dicembre 2015
L’EBA ha avviato una consultazione sulle linee guida in materia di stress tests. Le linee guida indicano i criteri applicabili ai programmi di stress test delle istituzioni con l’obiettivo di realizzare miglioramenti rispetto ai precedenti esercizi di stress test. Inoltre
In Gazzetta Ufficiale le modifiche alla procedura di verifica dei requisiti degli esponenti bancari
21 Dicembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre 2015 il comunicato Banca d’Italia del 01 dicembre 2015 recante modifiche alla procedura di verifica dei requisiti degli esponenti delle banche e delle società, capogruppo di gruppi bancari.Le modifiche procedurali introdotte con
Decreto salva-banche: le risposte di Banca d’Italia ai risparmiatori
21 Dicembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato alcuni chiarimenti, sotto forma di risposte alle 10 domande dei risparmiatori, rispetto al regime del Decreto salva-banche. Come noto, il decreto contiene alcune norme procedimentali volte a agevolare la tempestiva ed efficace implementazione delle procedure di
Gestori del contante: 29 febbraio quale termine inderogabile per le segnalazioni dei dati del II semestre 2015
18 Dicembre 2015
Con Comunicazione del 18 dicembre 2015 Banca d’Italia ha ricordato il termine del 29 febbraio per l’invio da parte dei gestori del contante alla stessa Autorità dei dati relativi alla propria attività di ricircolo delle banconote. Banca d’Italia sottolinea l’inderogabilità
Nuovo report IOSCO sugli strumenti di gestione della liquidità
18 Dicembre 2015
L’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Controllo dei Mercati (IOSCO) ha pubblicato un documento riguardante gli strumenti di gestione della liquidità per gli organismi d’investimento collettivo. Il documento, dal titolo ‘Liquidity Management Tools in Collective Investment Schemes (CIS)’, compie una panoramica
EBA identifica aree di miglioramento nella cooperazione tra UE e paesi terzi non-UE
16 Dicembre 2015
EBA pubblica, in un unico documento, un report e una opinion sull’applicazione del quadro normativo in tema di cooperazione e scambio di informazioni tra autorità di vigilanza UE e autorità di vigilanza di paesi terzi non-UE. I documenti identificano temi
CRR: nuovi RTS sulle valute che presentano limitazioni alla disponibilità di attività liquide
16 Dicembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 dicembre 2015 il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2344 della Commissione, del 15 dicembre 2015, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le valute che presentano limitazioni alla disponibilità di attività
Linee guida EBA sulle esposizioni delle istituzioni verso le shadow banking entities
16 Dicembre 2015
EBA pubblica le linee guida sui limiti alle esposizioni delle istituzioni verso le shadow banking entities che prestano attività sostanzialmente equivalenti a quella bancaria al di fuori di un quadro regolamentato. Le linee guida si basano su un approccio proporzionale
PUMA2: quarta bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 31 ottobre 2015
15 Dicembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato la quarta bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 31 ottobre 2015. Rispetto alla terza, essa contiene la generazione dei template C73.00 e C74.00 del “Interim LCR Reporting”, segnalazione temporanea sul Liquidity
Comitato di Basilea: in consultazione la revisione al metodo standardizzato per la misurazione del rischio di credito
15 Dicembre 2015
“Revision to the standardised approach for credit risk (second consultative document)” contiene alcune proposte di modifica del metodo standardizzato che differiscono profondamente da quelle ipotizzate dallo stesso Comitato di Basilea nel dicembre 2014.
EBA pubblica la lista rivista degli ITS validation rules
15 Dicembre 2015
EBA pubblica la lista rivista delle regole di validazione contenute nei propri ITS in tema di reporting di vigilanza sottolineando le regole di validazione disattivate a causa di imprecisioni ovvero di problemi informatici. I file aggiornati sulle regole di validazione