Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
PUMA2: bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 30 settembre 2015
23 Settembre 2015
Pubblicata la bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 30 settembre 2015 che, rispetto all’ultima pubblicata, contiene le novità previste dal 1° luglio 2015 in materia di forborne performing e numerosi altri interventi.
PUMA2: bozza della documentazione tecnica finanziarie per segnalazioni al 30 settembre 2015
21 Settembre 2015
Pubblicata la bozza della documentazione tecnica finanziarie da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 30 settembre 2015 che recepisce, nell’ambito della “qualità del credito”, le novità previste a partire dal 1° luglio 2015 in materia di forborne performing
CRR: nuovi RTS sul trattamento transitorio delle esposizioni in strumenti di capitale secondo il metodo IRB
21 Settembre 2015
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/1556 della Commissione, dell’11 giugno 2015, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di
CRR: nuovi RTS sulle informazioni di conformità all’obbligo di riserva di capitale anticiclica
21 Settembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2015 il Regolamento delegato (UE) 2015/1555 della Commissione, del 28 maggio 2015, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche
SEPA: aggiornate le linee guida per la presentazione degli schemi di addebito diretto base e B2B
21 Settembre 2015
Lo scorso 15 settembre il Consiglio Europeo per i pagamenti (European Payments Council – EPC) ha pubblicato la versione aggiornata 2.0 del documento avente a oggetto le linee guida per la presentazione degli schemi SEPA di addebito diretto base (SDD
BASILEA III : l’EBA pubblica i risultati del monitoraggio effettuato a livello europeo e relativo ai dati di bilancio 2014
18 Settembre 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato l’ottavo report relativo al monitoraggio del sistema bancario europeo eseguito a seguito degli accordi c.d. di Basilea III. Questo resoconto, legato a quello condotto a livello globale dal Comitato di Basilea, permette di raccogliere
CRR, CRD IV e EMIR: tavola riepilogativa dei technical standards aggiornata al 15 settembre 2015
18 Settembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato la tavola riepilogativa, aggiornata al 15 settembre 2015, dei technical standards (RTS) previsti dal Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) o dal Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR). La Tavola classifica ciascun atto
Vigilanza informativa e ispettiva e grandi esposizioni: modificate le disposizioni di vigilanza per le banche
18 Settembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato il 12° aggiornamento del 15 settembre 2015 alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante disposizioni di vigilanza per le banche. Gli interventi normativi oggetto del presente aggiornamento riguardano la vigilanza informativa e ispettiva nonché
In GU le disposizioni sulle segnalazioni a carattere consuntivo relative all’emissione e all’offerta di strumenti finanziari
17 Settembre 2015
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 del 16 settembre 2015 il provvedimento Banca d’Italia 25 agosto 2015 recante disposizioni in materia di segnalazioni a carattere consuntivo relative all’emissione e all’offerta di strumenti finanziari di cui all’art. 129 del TUB. Le
In consultazione le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia su sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa
16 Settembre 2015
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione alcune modifiche al proprio provvedimento del 18 dicembre 2012 recante alle disposizioni in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa.
Quarta direttiva antiriciclaggio: le novità per i professionisti analizzate dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti
15 Settembre 2015
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti il documento del 15 settembre 2015, di Annalisa De Vivo, dal titolo “La quarta direttiva antiriciclaggio e le principali novità per i professionisti”.
Relazione al MEF sulle attività 2014 di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo
14 Settembre 2015
Pubblicata la Relazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze del Comitato di sicurezza finanziaria avente ad oggetto valutazione delle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo relativa all’anno 2014.