Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Consultazione EBA sulle metodologie di assessment relative all’utilizzo di modelli interni sui rischi di mercato
12 Gennaio 2016
EBA pubblica una consultazione sui draft Regulatory Technical Standards (RTS) che specificano i presupposti sulla base dei quali le competenti autorità di vigilanza valutano la rilevanza delle posizioni incluse nei modelli per la valutazione dei rischi di mercato. La consultazione
Raccomandazione BCE sulle politiche di distribuzione dei dividendi delle banche
12 Gennaio 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 dicembre 2015 la Raccomandazione della Banca Centrale Europea del 17 dicembre 2015 sulle politiche di distribuzione dei dividendi delle banche (BCE/2015/49). Sono destinatari della presente raccomandazione i soggetti vigilati significativi e i
Usura: in Gazzetta Ufficiale i TEGM applicabili nel primo trimestre 2016
12 Gennaio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2015 il decreto Ministero dell'economia e delle finanze 21 dicembre 2015 di rilevazione dei tassi effettivi globali medi (TEGM), ai sensi della legge sull'usura per il periodo di rilevazione dal 01
Antiriciclaggio: dal CNDCEC il Manuale delle procedure operative per gli studi professionali
12 Gennaio 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato il Manuale delle procedure operative antiriciclaggio per gli studi professionali.I principi generali della normativa antiriciclaggio, richiamati all’art. 3 del D.lgs. 21 novembre 2007 n. 231, prevedono che
Raccomandazioni EBA per un sano regime delle imprese di investimento
12 Gennaio 2016
EBA predispone il report contenente le raccomandazioni relative al tema in oggetto in risposta ad una richiesta di parere della Commissione Europea sulla adeguatezza di alcuni aspetti del regime prudenziale applicabile alle imprese di investimento. Il report - così come
EBA: Linee guida su sane politiche di remunerazione e Opinion sull’applicazione del principio di proporzionalità
11 Gennaio 2016
EBA pubblica le Linee guida sulle sane politiche di remunerazione unitamente alla propria Opinion sul principio di proporzionalità raccomandando talune eccezioni ai principi di remunerazione indicati nella CRD IV. Le linee guida hanno lo scopo di assicurare che le istituzioni
L’ABI, in collaborazione con dodici associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del consumatore, Centro tutela consumatori utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Lega consumatori, Movimento consumatori, Unc), la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio e la Federazione delle banche,
Modalità e documentazione per la richiesta di incentivi fiscali nella negoziazione assistita e arbitrato
11 Gennaio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 8 gennaio 2016 il decreto Ministero della giustizia 23 dicembre 2015 recante incentivi fiscali nella forma del «credito d’imposta» nei procedimenti di negoziazione assistita, di attuazione dell’articolo 21 bis del decreto-legge 27 giugno
In consultazione il regolamento sul nuovo Organismo Consob per la risoluzione extragiudiziale delle controversie
11 Gennaio 2016
Consob ha posto in pubblica consultazione il regolamento di organizzazione e funzionamento del nuovo Organismo per la risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia finanziaria, previsto dal d.lgs. n. 130/2015 e, da ultimo, dalla legge di stabilità per il 2016, che
Legge di stabilità 2016 e Milleproroghe pubblicati in Gazzetta Ufficiale
11 Gennaio 2016
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 70 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 la Legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016). La Legge
Consultazione EBA sugli obblighi rafforzati di identificazione della clientela e di comunicazioni sicure ai sensi della PSD 2
24 Dicembre 2015
EBA pubblica un discussion paper su obblighi rafforzati di identificazione della clientela e comunicazioni sicure. Il nuovo quadro regolamentari sui servizi di pagamento ai sensi della PSD2 incarica EBA di emanare dei Regulatory Technical Standards sui temi in oggetto. Entro
Orientamenti EBA sugli scenari applicabili ai recovery plan
24 Dicembre 2015
EBA pubblica un report comparativo sugli approcci adottati da un campione di gruppi bancari europei in scenari di recovery plan. L’analisi comparata si prefigge l’obbiettivo di supportare le competenti autorità nazionali e le istituzioni fornendo un’illustrazione di come gli scenari
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05