Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Bail-in: nuove norme sull’esclusione dall’applicazione dei poteri di svalutazione o conversione
1 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 gennaio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/860 della Commissione, del 4 febbraio 2016, che precisa ulteriormente le circostanze in cui è necessaria l’esclusione dall’applicazione dei poteri di svalutazione o conversione ai sensi
Nuovo Regolamento BCE sulla raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio di credito
1 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 gennaio 2016 il Regolamento (UE) 2016/867 della Banca Centrale Europea del 18 maggio 2016 sulla raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio di credito (BCE/2016/13). Il presente regolamento entra in
Il Governo approva il decreto sulla nuova privatizzazione di Poste Italiane
1 Giugno 2016
Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri, 31 maggio 2016, ha approvato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che definisce i criteri di privatizzazione e le modalità di dismissione di una ulteriore quota della partecipazione detenuta
Banca d’Italia: presentata la Relazione annuale sul 2015
1 Giugno 2016
Nella giornata di ieri il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha dato lettura delle Considerazioni finali in occasione della presentazione della Relazione annuale sul 2015.
Riforma BCC: istituito il codice tributo per effettuare il versamento in caso di conferimento
1 Giugno 2016
Con Risoluzione n. 43/e del 30 maggio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per effettuare il versamento all’entrata del bilancio dello Stato dell’importo pari al 20 per cento del patrimonio netto al 31 dicembre 2015 delle banche
Credito agevolato: dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di giugno 2016
1 Giugno 2016
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di giugno 2016, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
CRR: adottato un Regolamento per l’estensione del periodo di esenzione in materia di grandi esposizioni e negoziatori per conto proprio di merci
31 Maggio 2016
Il Consiglio UE ha approvato un Regolamento che dispone l’estensione dei termini di esenzione di cui agli articoli 493 e 498 del Regolamento (UE) n. 575 del 2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di
Il Financial Stability Board pubblica una ‘thematic peer review’ in materia di Shadow Banking
31 Maggio 2016
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un nuovo documento sui progressi compiuti dai Paesi membri nell’attuazione delle sue raccomandazioni di policy volte a rafforzare la supervisione e la regolazione dei soggetti bancari ombra (i.e. ‘shadow banking entities’).
Nuove linee-guida EBA sugli stress test per i sistemi di garanzia dei depositi
31 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sugli stress test riguardanti i sistemi di garanzia dei depositi (SGD). Le linee-guida dispongono una metodologia sistematica riguardante la pianificazione, l’esercizio e l’analisi degli stress test condotti dai SGD per valutare
Nuova piattaforma per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra imprese e consumatori su contratti di beni e servizi stipulati online
30 Maggio 2016
La Commissione europea ha attivato la piattaforma telematica Online Dispute Resolution (ODR), attiva all’indirizzo indicato tra i contenuti correlati, che potrà essere utilizza da consumatori e imprese in caso di vertenze scaturite da contratti di beni e servizi stipulati online
Focus Decreto banche: iniziate le votazioni in Commissione sugli emendamenti al testo dell’articolato
30 Maggio 2016
La Commissione Finanze e Tesoro del Senato ha dato avvio alla fase di votazione sugli emendamenti proposti al testo del Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore
CRR: la Commissione lancia una consultazione sui requisiti patrimoniali sul rischio di mercato e sul metodo dell’esposizione originaria
30 Maggio 2016
Il 26 maggio, la Commissione ha dato avvio a una procedura di consultazione mirata a raccogliere i punti di vista di determinati stakeholder in merito all’attuazione del Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e