Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Jus variandi: nuove indicazioni Banca d’Italia in materia di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali
12 Aprile 2017
Con una nota del 28 marzo 2017 Banca d’Italia ha fornito agli intermediari ulteriori precisazioni in materia di jus variandi, ovvero la possibilità di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali applicate alla clientela in presenza di un “giustificato motivo”.La nota, che
L’EPC pubblica i verbali della sesta e settima riunione del Comitato Direttivo del Forum Mobile Proxy
10 Aprile 2017
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha pubblicato i testi dei verbali della sesta e settima riunione del Comitato Direttivo del Forum Mobile Proxy.Creato nel gennaio 2016, su raccomandazione dell’EPC, il Forum Mobile Proxy riunisce
Antiriciclaggio: pubblicata la traduzione delle Linee guida ESAs sulla vigilanza basata sul rischio
10 Aprile 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - composto da rappresentanti di ESMA, EBA ed EIOPA - ha pubblicato la traduzione nelle lingue ufficiali degli Stati Membri dell’Unione Europea delle Joint Guidelines sulla vigilanza
CRR: l’EBA propone alcune modifiche agli ITS della Commissione sulle segnalazioni di vigilanza
10 Aprile 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha proposto alcune modifiche agli Implementing Technical Standards (ITS) che danno attuazione al Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (Capital Requirements Regulation o CRR) per
Antiriciclaggio: il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza lancia una consultazione sul trasferimento elettronico di fondi
7 Aprile 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha avviato una procedura di consultazione pubblica avente a oggetto possibili Joint Guidelines in materia di lotta al riciclaggio e al
BRRD: pubblicati tre set di Linee Guida EBA sul bail-in
7 Aprile 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato tre set di Linee Guida in materia di bail-in ai sensi della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento (Bank Recovery and Resolution
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di aprile 2017
4 Aprile 2017
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di aprile 2017, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Usura: in Gazzetta Ufficiale i TEGM da utilizzare nel secondo trimestre 2017
3 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 31 marzo 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 27 marzo 2017 di determinazione dei tassi effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura per il periodo di rilevazione dal
Modifiche alla normativa degli incentivi fiscali nei procedimenti di negoziazione assistita
3 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 1 aprile 2017 il decreto Ministero della giustizia 30 marzo 2017 recante modifiche al decreto 23 dicembre 2015 recante incentivi fiscali nella forma del «credito d’imposta» nei procedimenti di negoziazione assistita.
Normativa prudenziale Banca d’Italia per banche e SIM: in consultazione le modifiche alla Circolare n. 285
3 Aprile 2017
Banca d’Italia posto in pubblica consultazione lo schema di modifiche della Circolare n. 285 recante normativa prudenziale per le banche e per le SIM relativamente al “processo di controllo prudenziale” e alle “grandi esposizioni”. La revisione normativa è volta ad
UIF: nuovo Quaderno dell’antiriciclaggio con i dati del secondo semestre 2016
31 Marzo 2017
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio della Collana Dati statistici, che raccoglie le statistiche relative al secondo semestre 2016 sulle segnalazioni ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità. Secondo i dati presentanti, nel secondo
Conto di pagamento: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva 2014/92/UE
31 Marzo 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30 marzo 2017 il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 37, di attuazione della Direttiva 2014/92/UE, sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull'accesso
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05