Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Nel marzo 2017, la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica avente a oggetto l’operatività delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs), ossia: (i) European Banking Authority (EBA), (ii) European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA), (iii)
Barbagallo sui crediti deteriorati delle banche italiane
7 Giugno 2017
Il Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, è intervenuto ieri al primo Congresso Nazionale FIRST CISL sul tema “I crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti”.
Le considerazioni finali 2016 del Governatore della Banca d’Italia
5 Giugno 2017
Si pubblicano le considerazioni del finali del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sul 2016, svolte avanti l’Assemblea della stessa Banca, unitamente ad alcune riflessioni a margine. Si pubblicano altresì la Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d’Italia
BRRD: l’EBA pubblica gli RTS sulle valutazioni nell’ambito dei procedimenti di risoluzione
29 Maggio 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato i propri Regulatory Technical Standards (RTS) sulle valutazioni nell’ambito dei procedimenti di risoluzione, ai sensi degli articoli 36, par. 4 e 74 della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli
La Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il quinto aggiornamento sugli strumenti di capitale che le autorità nazionali competenti devono classificare come capitale Common Equity Tier 1 (CET1). Sin dalla pubblicazione del quarto aggiornamento in materia del dicembre 2016, l’EBA
Fissato il contributo di vigilanza COVIP per il 2017
26 Maggio 2017
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2017 la Delibera COVIP 22 marzo 2017 n. 3584 di determinazione della misura, dei termini e delle modalità di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari
Veneto Banca: sanzione Antitrust per pratiche commerciali scorrette connesse alla concessione di mutui per l’acquisto di azioni proprie
25 Maggio 2017
Come si legge nell’odierno comunicato stampa, di seguito espressamente riportato, l’Antitrust ha sanzionato, per un ammontare complessivo di 5 milioni di euro, Veneto Banca per aver posto in essere due pratiche commerciali scorrette consistenti rispettivamente nell’aver nei fatti condizionato l’erogazione
Banche: ripartizione del Fondo per finanziamento acquisto di azioni e garanzie dello Stato
25 Maggio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 6 aprile 2017 di ripartizione della dotazione del Fondo per il finanziamento delle operazioni di acquisto azioni e delle concessioni di garanzie dello
Approvate dal Governo le nuove disposizioni per l’attività di “compro oro”
25 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, mercoledì 24 maggio 2017, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che introduce nuove disposizioni per l’esercizio dell’attività di “compro oro” in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge n. 170
IV Direttiva Antiriciclaggio: approvato dal Governo il decreto di attuazione
25 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, mercoledì 24 maggio 2017, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (c.d.
Banca d’Italia: indicazioni sull’adeguamento delle segnalazioni di vigilanza
23 Maggio 2017
Con Comunicazione del 16 maggio 2017 Banca d’Italia ha introdotto due nuove sottovoci di dettaglio per recepire le indicazioni segnaletiche fornite tramite la procedura di “Questions & Answers” sul Single Rulebook dall’Autorità Bancaria Europea (EBA) ai fini dello schema FINREP
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione in materia di cloud service providers, nell’ambito della definizione di un chiaro e prudente quadro regolatorio in materia di outsourcing applicabile agli enti creditizi europei. In particolare, l’EBA propone di adottare delle
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05