Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
UIF: nuovo Quaderno dell’antiriciclaggio con i dati del primo semestre 2017
3 Ottobre 2017
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio della Collana Dati statistici, che raccoglie le statistiche relative al primo semestre 2017 sulle segnalazioni ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità.
NPL: in consultazione le Linee guida per le banche Less Significant italiane
2 Ottobre 2017
Banca d’Italia ha sottoposto a pubblica consultazione le Linee guida per le banche Less Significant italiane in materia di gestione di crediti deteriorati (NPL).Le Linee Guida sono coerenti con la “Guidance to banks on non performing loans”, rivolta alle banche
Responsabilità gestionali delle banche: il Senato vota sì a nuove misure del Governo
27 Settembre 2017
Il Senato, nella seduta antimeridiana di martedì 26 settembre, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno sulle responsabilità gestionali delle banche. Come si legge nel comunicato stampa, l’ordine del giorno impegna il Governo:
CRD IV: Linee guida EBA sulla governance interna di banche e imprese di investimento
27 Settembre 2017
EBA ha emanato le Linee guida sulla governance interna delle banche e imprese di investimento, con particolare riguardo ai dispositivi, processi e meccanismi di cui all’articolo 74 della direttiva 2013/36/UE (CRD IV).
MiFID II e CRD IV: Linee guida EBA e ESMA sulla valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e dei titolari di “funzioni chiave”
27 Settembre 2017
EBA ed ESMA hanno emanato, ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 1, della direttiva 2014/65/UE (MiFID II), e dell’articolo 91, paragrafo 12, della direttiva 2013/36/UE (CRD IV) e, le Linee guida sulla valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e
Fissate le soglie di usura per il IV trimestre 2017
27 Settembre 2017
Pubblicato il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 25 settembre 2017 che determina, per il trimestre dal 1 ottobre 2017 al 31 dicembre 2017, le “soglie di usura” calcolate ai sensi della Legge n. 108/96 sulla base dei tassi effettivi
La BCE ha pubblicato la nuova Guida sulla valutazione del carattere sostanziale delle modifiche ai modelli per il rischio di controparte (EGMA - ECB guide on materiality assessment). Il documento illustra in particolare i criteri per l’autorizzazione delle modifiche ai
Linee guida ESAs sulla gestione dei dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi
22 Settembre 2017
Le Autorità di Vigilanza europee (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs), hanno emanato le Linee guida, di cui all’articolo 25 del Regolamento (UE) 2015/847, indirizzate alle autorità competenti e ai prestatori di servizi di pagamento, sulle misure che i prestatori
MVU: in consultazione le modifiche agli ITS sulla divulgazione delle informazioni di vigilanza
22 Settembre 2017
L’EBA ha posto in pubblica consultazione alcune modifiche alle norme tecniche di attuazione (ITS) sul formato, struttura, elenco di contenuti e data di pubblicazione annuale delle informazioni di vigilanza che devono essere divulgate dalle autorità competenti.
In consultazione le linee guida BCE sulle domande di autorizzazione all’attività bancaria in generale e per soggetti fintech
22 Settembre 2017
La BCE ha posto in pubblica consultazione le proprie linee guida alla valutazione delle domande di autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria degli enti creditizi in generale ed alla valutazione delle domande di autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria degli enti creditizi fintech. Le
Recepimento IFRS 9: modifiche alle segnalazioni di informazioni finanziarie a fini di vigilanza
21 Settembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/1538 della Banca centrale europea, del 25 agosto 2017, che modifica il regolamento (UE) 2015/534, sulla segnalazione di informazioni finanziarie a fini di vigilanza (BCE/2017/25). Sul punto
Basilea III: dal Comitato di Basilea nuove FAQs sugli standard di vigilanza
21 Settembre 2017
Il Comitato di Basilea ha pubblicato delle nuove proprie FAQs sugli standard di vigilanza, recanti orientamenti volti all’implementazione coerente di Basilea III. Le nuove FAQs, che si aggiungono a quelle già pubblicate nei mesi di luglio, ottobre e dicembre del