Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ESMA ha pubblicato il proprio Interactive Single Rulebook, il manuale unico interattivo che permette una più semplice lettura integrata della normativa di propria competenza, comprensiva quindi sia delle direttive e dei regolamenti, che dei diversi atti di attuazione o delegati,
Conflitti di interesse: aggiornato il protocollo d’intesa Consob – Banca d’Italia sulle rispettive funzioni di vigilanza
19 Febbraio 2018
Come già anticipato nella news dello scorso 16 febbraio (cfr. contenuti correlati), unitamente alla pubblicazione del nuovo Regolamento Intermediari, Consob e Banca d’Italia hanno adottato un’integrazione al precedente protocollo d’intesa per il coordinamento delle rispettive funzioni di regolamentazione e vigilanza
CPMI: report sui pagamenti al dettaglio transfrontalieri
16 Febbraio 2018
Il Comitato sui Pagamenti e Infrastrutture di Mercato (CPMI) ha pubblicato un report sui pagamenti al dettaglio transfrontalieri. Il report fornisce una visione multidisciplinare dei pagamenti transfrontalieri al dettaglio, volta ad analizzare il mercato ed a identificare problemi e sfide.
Accordo ABI - Confindustria per lo sviluppo del patto marciano
13 Febbraio 2018
ABI e Confindustria hanno siglato l’“Accordo per il credito e la valorizzazione delle nuove figure di garanzia”, volto a promuovere l’utilizzo del c.d. patto marciano e del pegno mobiliare non possessorio a garanzia di finanziamenti bancari, introdotti dal decreto-legge 3
Indicazioni Banca d’Italia sugli obblighi in materia di antiriciclaggio
12 Febbraio 2018
Con Comunicazione del 9 febbraio 2018 Banca d’Italia ha fornito indicazioni sulle modalità con le quali adempiere agli obblighi antiriciclaggio previsti dal decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90 di
SIM e gruppi di SIM: in GU le modifiche alla disciplina sul processo di controllo prudenziale e grandi esposizioni
9 Febbraio 2018
Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 32 del 8 febbraio 2018 Banca d’Italia ha reso note le modifiche della disciplina in materia di processo di controllo prudenziale e grandi esposizioni. In particolare, viene modificata ed integrata la disciplina contenuta
Consultazione Banca d’Italia sull’attuazione degli Orientamenti EBA su Product Oversight and Governance
9 Febbraio 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le modifiche alle disposizioni in materia di “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti” (Provvedimento della Banca d’Italia del 29 luglio 2009 e successive
Servizi di pagamento: in consultazione le disposizioni Banca d’Italia sui nuovi obblighi di notifica per gli operatori
9 Febbraio 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione il Provvedimento di attuazione sugli obblighi di notifica a carico dei soggetti di cui all’articolo 2, comma 4-bis del decreto legislativo n. 11/2010, così come modificato dal decreto legislativo n. 218/2017. Si tratta
Pubblicato il Supervisory Convergence Work Programme dell’ESMA per il 2018
8 Febbraio 2018
L’ESMA ha pubblicato il proprio Supervisory Convergence Work Programme per il 2018. In particolare, l’ESMA ha individuato cinque aree principali di intervento:
Al via l’applicazione Whistleblower per le segnalazioni di illeciti presentate dal dipendente pubblico
7 Febbraio 2018
Con Comunicato del Presidente del 6 febbraio 2018 l’ANAC ha reso noto che, a partire dall’8 febbraio 2018, sarà operativa l’applicazione informatica Whistleblower per l’acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni
CRR: nuovi RTS sulla soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato
6 Febbraio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 06 febbraio 2018 il Regolamento delegato (UE) n. 2018/171 della Commissione del 19 ottobre 2017 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative alla