Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Linee guida ESAs sulla gestione dei dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi
22 Settembre 2017
Le Autorità di Vigilanza europee (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs), hanno emanato le Linee guida, di cui all’articolo 25 del Regolamento (UE) 2015/847, indirizzate alle autorità competenti e ai prestatori di servizi di pagamento, sulle misure che i prestatori
MVU: in consultazione le modifiche agli ITS sulla divulgazione delle informazioni di vigilanza
22 Settembre 2017
L’EBA ha posto in pubblica consultazione alcune modifiche alle norme tecniche di attuazione (ITS) sul formato, struttura, elenco di contenuti e data di pubblicazione annuale delle informazioni di vigilanza che devono essere divulgate dalle autorità competenti.
In consultazione le linee guida BCE sulle domande di autorizzazione all’attività bancaria in generale e per soggetti fintech
22 Settembre 2017
La BCE ha posto in pubblica consultazione le proprie linee guida alla valutazione delle domande di autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria degli enti creditizi in generale ed alla valutazione delle domande di autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria degli enti creditizi fintech. Le
Recepimento IFRS 9: modifiche alle segnalazioni di informazioni finanziarie a fini di vigilanza
21 Settembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 settembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/1538 della Banca centrale europea, del 25 agosto 2017, che modifica il regolamento (UE) 2015/534, sulla segnalazione di informazioni finanziarie a fini di vigilanza (BCE/2017/25). Sul punto
Basilea III: dal Comitato di Basilea nuove FAQs sugli standard di vigilanza
21 Settembre 2017
Il Comitato di Basilea ha pubblicato delle nuove proprie FAQs sugli standard di vigilanza, recanti orientamenti volti all’implementazione coerente di Basilea III. Le nuove FAQs, che si aggiungono a quelle già pubblicate nei mesi di luglio, ottobre e dicembre del
EBA: corrette le validation rules sulle segnalazioni di vigilanza
12 Settembre 2017
EBA ha pubblicato l’elenco revisionato delle validation rules prese nti nelle proprie norme tecniche di attuazione (Implementing Technical Standards - ITS) sulle segnalazioni di vigilanza. L’elenco aggiornato evidenzia quelle disattivate per errori o che presentano problemi IT.
Banche di credito cooperativo: in consultazione le nuove disposizioni di vigilanza Banca d’Italia
12 Settembre 2017
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le nuove disposizioni di vigilanza per le banche di credito cooperativo. Le disposizioni sono destinate a confluire nella Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 e sostituiranno integralmente quelle contenute nel Titolo VII,
MPS: Banca d’Italia risponde alle principali domande sulla ricapitalizzazione precauzionale
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato le risposte alle principali domande formulate dai media, dagli operatori di mercato e da altri osservatori sulla ricapitalizzazione precauzionale della Monte dei Paschi di Siena. In allegato si pubblica il testo delle domande e delle risposte.
IFRS 9: in consultazione le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia sulle segnalazioni
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le proposte di modifica, legate all’introduzione del principio contabile internazionale IFRS 9, alla:
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di settembre 2017
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di settembre 2017, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Single Rulebook: tre nuove Q&A in materia di rischio di liquidità
6 Settembre 2017
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con tre nuove Q&A connesse al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR). In particolare, le tre nuove Q&A, tutte
BRRD: nuovi ITS per la comunicazione del MREL dalle autorità di risoluzione all’EBA
5 Settembre 2017
L’EBA ha pubblicato le proprie norme tecniche di attuazione (ITS) che definiscono modelli e procedure per la comunicazione da parte delle autorità di risoluzione alla stessa EBA delle informazioni sul requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (MREL) di
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05