Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Antiririclaggio: pubblicato l’aggiornamento al rapporto del GAFI sull’Italia
27 Marzo 2019
La Financial Action Task Force - Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche per la lotta al riciclaggio, ha pubblicato l’aggiornamento al proprio rapporto sull’Italia con riferimento al sistema normativo e di prassi operativa in materia di
Decreto Brexit: Consob specifica gli adempimenti per gli intermediari
27 Marzo 2019
Con Comunicazione n. 7 del 26 marzo 2019 la Consob ha specificato gli adempimenti in capo agli intermediari britannici operanti in Italia e a quelli italiani operanti nel Regno Unito, derivanti dal decreto legge n. 22 (c.d. Decreto Brexit), adottato
Pubblicati i TEGM per il calcolo delle soglie di usura del secondo trimestre 2019
27 Marzo 2019
La Banca d’Italia ha pubblicato, i tassi effettivi globali medi (TEGM), che costituiscono la base per il calcolo dei tassi soglia oltre i quali gli interessi sono considerati usurari, ed i valori medi dei compensi di mediazione riferiti al quarto
V Direttiva Antiriciclaggio: in consultazione il decreto di attuazione
25 Marzo 2019
Il Dipartimento del tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha posto in pubblica consultazione una bozza di decreto legislativo contenente le prescrizioni necessarie a garantire il recepimento della Direttiva (UE) 2018/843 (V Direttiva Antiriciclaggio), che modifica la Direttiva (UE)
Reporting di vigilanza: aggiornamento EBA delle validation rules
20 Marzo 2019
EBA ha pubblicato l’elenco rivisto delle regole di validazione contenute nei propri ITS in tema di reporting di vigilanza indicando le regole di validazione disattivate a causa di imprecisioni ovvero di problemi informatici.
Definizioni e modelli armonizzati per i piani di finanziamento degli enti creditizi: in consultazione l’aggiornamento alle Linee guida EBA
20 Marzo 2019
EBA ha posto in consultazione un documento di aggiornamento delle proprie Linee guida relative alle definizioni e ai modelli armonizzati per l’attività di reporting dei piani di finanziamento degli enti creditizi. In particolare, le modifiche proposte sono volte ad allineare
PSD2, MCD e CCD: pubblicate le modifiche alle disposizioni di trasparenza Banca d’Italia
20 Marzo 2019
Con Provvedimento del 19 marzo 2019 Banca d’Italia ha apportato modifiche al provvedimento della Banca d’Italia “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti” adottato il 29 luglio 2009, come successivamente modificato.
PSD2: attivato il registro EBA con le informazioni su IP, IMEL e agenti
19 Marzo 2019
EBA ha attivato il proprio registro elettronico centrale con le informazioni sugli istituti di pagamento e di moneta elettronica e sui relativi nell’area UE secondo quanto previsto dall’art. 15 della DIRETTIVA (UE) 2015/2366 sui servizi di pagamento nel mercato interno
Il 4 aprile si terrà in Cassazione un Convegno su ABF e ACF
18 Marzo 2019
Il prossimo 4 aprile 2019 si terrà presso la Corte di Cassazione un convegno su “ABF e ACF: deflattori o interpreti tecnici? “Giurisprudenze” a confronto”.
Violazione normativa antiriciclaggio: Banca d’Italia sospende l’attività con nuova clientela della banca
18 Marzo 2019
Con comunicato stampa allegato Banca d’Italia ha reso noto che, con provvedimento del 12 marzo 2019, ai sensi dell’art. 7, comma 2 del d.lgs. 231/07 in materia di antiriciclaggio e dell’art. 79, comma 4 del TUB, ha imposto alla succursale