Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicati i dati sugli effetti del rating di legalità nella concessione di finanziamenti bancari
4 Gennaio 2019
Banca d’Italia ha pubblicato i dati aggregati sugli effetti del “rating di legalità”, attribuito dall’AGCM alle imprese che ne hanno fatto richiesta, nella concessione di finanziamenti da parte del sistema bancario.
Banca d’Italia pubblica le statistiche relative al credito per il III trimestre 2018
4 Gennaio 2019
Banca d’Italia ha pubblicato due nuovi fascicoli appartenenti alla collana “statistiche”. Il primo, dal titolo “Banche e istituzioni finanziarie: finanziamenti e raccolta per settori e territori”, contiene statistiche sui prestiti che le banche e la Cassa depositi e prestiti spa
Consultazione Banca d’Italia sulle modifiche alle disposizioni dell’Arbitro Bancario Finanziario
2 Gennaio 2019
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica della Delibera del Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio n. 275 del 29 luglio 2008 e di revisione della disciplina dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), contenuta nelle disposizioni
PSD2: in consultazione le Linee guida EBA sulla gestione del rischio informatico e di sicurezza
28 Dicembre 2018
EBA ha posto in pubblica consultazione un progetto di Linee guida sulla gestione dei rischi relativi alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Information and Communication Technology - ICT) e di sicurezza nell’ambito del regime della Direttiva (UE) 2015/2366 sui servizi
Recepimento PAD: in consultazione le modifiche alle disposizioni di trasparenza Banca d’Italia
28 Dicembre 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione alcune modifiche alle disposizioni in materia di “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti” dettate dal Provvedimento della Banca d’Italia del 29 luglio 2009
Pubblicati i TEGM per il calcolo delle soglie di usura del primo trimestre 2019
27 Dicembre 2018
La Banca d’Italia ha pubblicato, per quanto di sua competenza, i tassi effettivi globali medi (TEGM), che costituiscono la base per il calcolo dei tassi soglia oltre i quali gli interessi sono considerati usurari, ed i valori medi dei compensi
Basilea III: aggiornati gli obblighi di disclosure del Terzo Pilastro
20 Dicembre 2018
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria ha pubblicato gli aggiornamenti ai requisiti di disclosure del Terzo Pilastro. Il Terzo Pilastro degli accordi di Basilea si pone come obiettivo quello di promuovere la disciplina di mercato attraverso l’imposizione di
CRD IV: consultazione EBA sulle modifiche agli ITS sull’analisi comparata degli approcci interni
20 Dicembre 2018
EBA ha posto in consultazione alcune modifiche agli standard tecnici in materia di analisi comparata per la vigilanza sui metodi interni per il calcolo dei requisiti in materia di fondi propri ai sensi dell’art. 78 della Direttiva 2013/36/UE (CRD IV).
Governance dei prodotti bancari: in Gazzetta Ufficiale le nuove disposizioni Banca d’Italia
20 Dicembre 2018
Gli impatti operativi e di compliance delle nuove disposizioni Banca d’Italia sulla governace dei prodotti bancari verranno analizzati nel corso Executive del 7 febbraio. Per info si rinvia alla pagina del corso indicata tra i contenuti correlati. Pubblicato nella Gazzetta
NPL: accordo tra Parlamento europeo e Consiglio sulle nuove misure prudenziali
19 Dicembre 2018
Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto ieri un accordo politico sulle misure prudenziali per continuare ad affrontare la questione dei crediti deteriorati in Europa. Come si legge nel comunicato stampa in allegato, l’accordo costituisce un passo importante per ridurre ulteriormente
Nuove Linee guida EBA sugli obblighi di disclosure delle esposizioni non-performing e forborne
17 Dicembre 2018
EBA ha pubblicato le proprie Linee guida sugli obblighi di informazione cui sono tenuti gli enti creditizi relativamente ad esposizioni deteriorate (non-performing) o oggetto di concessione (forborne). Le Linee guida specificano in particolare le informazioni relative alle esposizioni ed ai
Contribuzione 2019 al Fondo di Risoluzione Unico: le indicazioni per la segnalazione dei dati
17 Dicembre 2018
Il Comitato Unico di Risoluzione (Single Resolution Board - SRB) ha predisposto un documento che riporta alcuni chiarimenti relativi al contenuto del template utilizzato dagli intermediari per la segnalazione dei dati relativi alla contribuzione al Fondo di Risoluzione Unico (Single
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05