Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
RDARR: guida BCE su aggregazione e reportistica dei dati di rischio
24 Luglio 2023
La BCE ha posto in pubblica consultazione la nuova Guida per un’efficace aggregazione e reportistica dei dati di rischio (risk data aggregation and risk reporting – RDARR).
BRRD: nuove Linee guida EBA sulla capacità globale di risanamento
19 Luglio 2023
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le Linee guida finali sulla capacità globale di risanamento rilevante nel contesto della Direttiva 2014/59/UE (BRRD).
MREL e TLAC: modifiche agli ITS su segnalazione e informativa
7 Luglio 2023
EBA posto in consultazione le modifiche alle norme tecniche di attuazione (ITS) sull’informativa e la segnalazione del requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (MREL) e del requisito di assorbimento totale delle perdite (TLAC).
Rischio di terze parti: nuovi strumenti gestione dal FSB
5 Luglio 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione un documento con una serie di strumenti per la gestione e supervisione del rischio di terze parti (TRRM, Third-Party Risk Management).
Basilea III: accordo UE sull’attuazione delle riforme per il settore bancario
28 Giugno 2023
La presidenza del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle modifiche del regolamento CRR e della direttiva CRD di attuazione delle riforme di Basilea III.
LCR e NSFR: terza relazione EBA sull’attuazione nell’UE
20 Giugno 2023
EBA ha pubblicato la terza relazione sul monitoraggio dell’attuazione dell'indice di copertura della liquidità (Liquidity Coverage Ratio - LCR) e dell’indice netto di finanziamento stabile (Net Stable Funding Ratio - NSFR).
Bail-in: Banca d’Italia si conforma alle Linee guida EBA
6 Giugno 2023
La Banca d'Italia ha comunicato all'EBA la propria intenzione di conformarsi agli Orientamenti sulla pubblicazione della meccanica di scambio nella svalutazione e conversione e nel bail-in.
Consultazione BCE su governance e gestione del rischio di controparte
5 Giugno 2023
La Banca Centrale Europea (BCE) ha posto in pubblica consultazione il rapporto sulle buone pratiche di governance e gestione del rischio di controparte (Sound practices in counterparty credit risk governance and management).
Derivati: rapporto sui metodi standardizzati per il rischio di controparte
1 Giugno 2023
EBA ha pubblicato il Rapporto sui tre nuovi metodi standardizzati per il calcolo dei valori di esposizione (EV) delle operazioni in derivati nell'ambito del quadro normativo sul rischio di credito di controparte (CCR).
WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
Impatti sul credito bancario e strumenti di mitigazione
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05