Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
L’EBA ha pubblicato oggi un rapporto che analizza i recenti sviluppi e le sfide dell'introduzione dei requisiti di sostenibilità nel mercato delle cartolarizzazioni dell'UE.
Derivati e operazioni di finanziamento tramite titoli: le novità ISDA sull’allineamento dei mercati
1 Marzo 2022
L'ISDA ha pubblicato un documento per consentire alle imprese di documentare i derivati e le operazioni di finanziamento tramite titoli (SFT) sotto un unico ISDA Master Agreement.
Piattaforma europea per la finanza sostenibile: le proposte per una tassonomia sociale
1 Marzo 2022
La Piattaforma europea per la finanza sostenibile (Platform on Sustainable Finance) ha pubblicato un documento dove propone una struttura per una tassonomia sociale nell'attuale contesto legislativo dell'UE sulla finanza sostenibile e la governance sostenibile.
Listing Act: le considerazioni del COMI sulla proposta di Regolamento UE
28 Febbraio 2022
Il Comitato degli Operatori di Mercato e degli Investitori (COMI) ha pubblicato le proprie considerazioni in merito alla consultazione della Commissione UE sul Listing Act.
Esercizio di benchmarking dei modelli interni: l’ISDA sulla proposta di ITS EBA
28 Febbraio 2022
L'International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha presentato una risposta alla consultazione dell’EBA sulla proposta di norme tecniche di attuazione (ITS) per l'esercizio di benchmarking dei modelli interni 2023.
Target2: indirizzo BCE sui limiti alla remunerazione dei depositi delle PA
25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 25 febbraio 2022, l’indirizzo (UE) 2022/311 della Banca centrale europea del 17 febbraio 2022 che modifica l’indirizzo BCE/2012/27 relativo ad un sistema di trasferimento espresso transeuropeo automatizzato di regolamento lordo in tempo reale
Operazioni baciate: i percorsi della giurisprudenza relativa alle banche “venete” in liquidazione
24 Febbraio 2022
Il presente scritto esamina i percorsi argomentativi della giurisprudenza di merito sul tema delle c.d. operazioni baciate, ponendo attenzione alla vicenda che negli ultimi anni ha coinvolto alcune banche venete.
Borsa Italiana: le modifiche alla Guida ai parametri di negoziazione
24 Febbraio 2022
Con Avviso n. 5998 del 18 febbraio 2022, Borsa Italiana ha comunicato le modifiche alla Guida ai parametri di negoziazione dei mercati regolamentati organizzati e gestiti dalla stessa Borsa, che entreranno in vigore dal 28 febbraio 2022.
Rischi climatici: consultazione ESMA sugli stress test per le CCP
24 Febbraio 2022
L’ESMA ha avviato una consultazione sulla metodologia per valutare il rischio climatico con un nuovo quadro normativo per le prove di stress per le controparti centrali (CCP).