Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Gestori del contante: Banca d’Italia pubblica i criteri di valutazione per l’autorizzazione delle filiali “remote”
4 Dicembre 2012
Come noto, agli operatori professionali - banche, Poste Italiane S.p.A. ed altri operatori economici che partecipano alla gestione e distribuzione al pubblico di banconote e monete - sono imposti dei controlli in ordine all’autenticità e all’idoneità alla circolazione del denaro
Il promotore finanziario può svolgere l’attività di mediatore civile e commerciale
3 Dicembre 2012
Con Comunicazione del 30 novembre 2012 n. DIN/12093772 la Consob ha risposto ad un quesito in ordine alla compatibilità, con l’attività di promotore finanziario, di quella di mediatore civile e commerciale.
Credito agevolato: i dati Banca d’Italia per la determinazione dei tassi di riferimento nel dicembre 2012
3 Dicembre 2012
Banca d’Italia ha reso noti i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di dicembre 2012, ed in particolare: - per quanto attiene il rendimento medio ponderato riferito
Obblighi di comunicazione da parte dei soggetti vigilati: la Consob aggiorna le FAQ
30 Novembre 2012
La Consob ha pubblicato l’ultimo aggiornamento del 29 novembre 2012 delle FAQ (Frequently Asked Questions) relative agli obblighi di comunicazione previsti dalla Delibera 17297 del 28 aprile 2010, recante Disposizioni concernenti gli obblighi di comunicazione di dati e notizie e
In Gazzetta Ufficiale le nuove norme ABF sulle segnalazioni dei prefetti
29 Novembre 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2012 il comunicato Banca d’Italia del 13 novembre 2012 relativo alle modifiche delle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari con
Conti correnti: i dati dell’indagine Banca d’Italia sui costi sostenuti dalle famiglie nel 2011
28 Novembre 2012
Banca d’Italia ha pubblicato l’indagine sul costo dei conti correnti relativa all’anno 2011. L’indagine annuale svolta dalla Banca d’Italia sull’onerosità dei conti correnti delle famiglie raccoglie informazioni sui costi effettivamente sostenuti, riportati negli estratti conto per il 2011 di oltre
Procedura PUMA2: aggiornamento dicembre 2012 alla documentazione tecnica finanziarie
27 Novembre 2012
Banca d’Italia ha pubblicato l’ultimo aggiornamento relativo alla documentazione tecnica finanziarie di cui alla procedura PUMA2 da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 31 dicembre 2012. Rispetto alla versione precedente, Banca d’Italia evidenzia le seguenti novità:
Credito al consumo: i dati dell’indagine sul rispetto della trasparenza normativa sul web
26 Novembre 2012
Con comunicato congiunto del 23 novembre 2012, la Banca d’Italia e l’Antitrust (AGCM, Autorità Garante della concorrenza e del Mercato) hanno reso noti i dati relativi all’indagine condotta a livello italiano nell’ambito dello “Consumer Credit sweep” comunitario 2011, conclusosi nell’ottobre
Linee guida EBA per la valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e dei titolari di funzioni chiave
23 Novembre 2012
L’EBA (European Banking Authority) ha pubblicato le proprie linee guida per la valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e dei titolari di “funzioni chiave” delle banche (Guidelines on the assessment of the suitability of members of the management
Unione bancaria: il punto del direttore centrale dell’area vigilanza della Banca d’Italia
23 Novembre 2012
Il direttore centrale per l’area vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, è stato sentito ieri, 22 novembre 2012, dalla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati sul tema de “L’unione bancaria”.
Arbitro bancario finanziario (ABF): le nuove segnalazioni dei prefetti nelle Disposizioni Banca d’Italia
20 Novembre 2012
Con provvedimento del 13 novembre 2012 Banca d’Italia ha modificato le proprie Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, introducendo una nuova Sezione VI-bis dedicata alle segnalazioni dei prefetti all’Arbitro
Trasmissione da parte di banche e SIM dei dati sui sistemi di remunerazione e incentivazione
19 Novembre 2012
Banca d’Italia ha pubblicato la “Comunicazione per la raccolta dati sui compensi presso banche e SIM in attuazione degli orientamenti dell’EBA”.Con la comunicazione, emanata in attuazione delle linee guida dell’Autorità bancaria europea (ABE), Banca d’Italia richiede a banche e SIM
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04