Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Comitato di Basilea: chiarimenti e informazioni sul countercyclical buffer
21 Ottobre 2015
Il Comitato per la vigilanza bancaria ha pubblicato il documento “FAQ – Frequently asked questions” contenente informazioni di supporto alle modalità di costituzione e applicazione della riserva di capitale anticiclica, al fine di promuoverne una attuazione coerente tra tutte le
Attuazione BRRD: l’intervento del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia alla Camera
20 Ottobre 2015
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, dott. Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina avanti la VI Commissione permanente (Finanze) della Camera dei Deputati nel corso del Seminario istituzionale sulle tematiche concernenti gli schemi di decreto legislativo relativi all’attuazione della
In arrivo gli incentivi fiscali su negoziazione assistita e arbitrato
19 Ottobre 2015
Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato il decreto interministeriale che regola gli incentivi fiscali su negoziazione assistita e arbitrato. Il decreto è stato emanato in attuazione della legge 132/2015 recante Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale
Riforma delle banche di credito cooperativo: l’intervento del dott. Barbagallo in Senato
16 Ottobre 2015
Il Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, dott. Carmelo Barbagallo, è intervenuto ieri nel corso del seminario istituzionale sulle tematiche relative alla riforma del settore delle banche di credito cooperativo svolto presso il Senato della Repubblica.
Comitato di Basilea: nona relazione sulla adozione degli Accordi sul Capitale
16 Ottobre 2015
Il documento “Progress report on adoption of Basel regulatory framework” contiene un’analisi circa i progressi effettuati dagli Stati membri del Comitato sulla vigilanza bancaria nell’applicazione delle regole di Basilea 3 a fine settembre 2015. Tale indagine si focalizza sullo stato
Segnalazione assetti partecipativi enti (A.P.E.): modificate le Disposizioni di vigilanza per le banche
16 Ottobre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato il 13° aggiornamento del 13 ottobre 2015 alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante Disposizioni di vigilanza per le banche con cui è stata introdotta una nuova Sezione (IX – Comunicazioni) nel Capitolo 1
Dal Tesoro il nuovo rapporto 2015 sulle frodi con carte di pagamento
13 Ottobre 2015
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il Rapporto statistico sulle frodi con le carte di pagamento, stilato annualmente dall’Ufficio Centrale Antifrode Mezzi di Pagamento (UCAMP) del Dipartimento del Tesoro.
Nuovo Quaderno giuridico Consob con gli atti dei seminari celebrativi per i 40 anni della Commissione
12 Ottobre 2015
La Consob ha pubblicato il proprio Quaderno giuridico n. 9 dell’ottobre 2015 contenente gli atti dei seminari celebrativi per i 40 anni dall’istituzione della stessa Autorità.
Documento di consultazione CPMI sui Servizi Bancari di Corrispondenza
12 Ottobre 2015
Il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (Committee on Payments and Market Infrastructures – CPMI) ha pubblicato un documento di consultazione sui Servizi Bancari di Corrispondenza (Correspondent Banking).
SEPA Scheme Management Internal Rules: l’EPC avvia la consultazione sulla nuova versione
12 Ottobre 2015
Il Consiglio Europeo per i pagamenti (European Payments Council – EPC) ha avviato una pubblica consultazione su una nuova versione – non ancora emanata – dello Schema contenente regole interne di gestione (Scheme Management Internal Rules – SMIRs), incluso come
Banche popolari: dal Tar del Lazio no alla sospensiva della riforma
9 Ottobre 2015
Con ordinanza dello scorso 8 ottobre 2015, sub. n. 4180, la Terza Sezione del T.A.R. Lazio, ha rigettato l’istanza cautelare di cui al ricorso proposto da 12 azionisti della Banca popolare di Milano avverso il 9° aggiornamento (dd. 09.06.2015) alla
Servizi di pagamento: la Commissione accoglie le modifiche apportate dal Parlamento Europeo alla proposta di Direttiva
8 Ottobre 2015
La Commissione Europea, in data 8 ottobre 2015, ha accolto le modifiche apportate dal Parlamento Europeo in prima lettura alla proposta di Direttiva in materia di servizi di pagamento nel mercato interno (cosiddetta Payment Services Directive 2). La proposta di
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05