Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
BRRD: nuovo Protocol ISDA sull’applicazione contrattuale del bail-in
15 Luglio 2016
Il 14 luglio 2016 l’ISDA ha pubblicato sul proprio sito ed aperto all’adesione delle parti interessate un nuovo Protocol denominato “ISDA 2016 Bail-in Art 55 BRRD Protocol (Dutch / French / German / Irish / Italian / Luxembourg / Spanish
Comitato di Basilea: revisione del quadro regolamentare sulle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e comparabili
13 Luglio 2016
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato la revisione del quadro normativo relativo al trattamento prudenziale delle esposizioni cartolarizzate.
Agenti finanziari e mediatori creditizi: chiarimenti OAM su requisiti di onorabilità e obbligo di aggiornamento professionale
12 Luglio 2016
L’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha pubblicato la Comunicazione n. 12/16 dell’8 luglio 2016, contenente chiarimenti in merito ad alcuni obblighi in capo agli agenti in attività finanziaria e
Cessione del quinto: chiarimenti OAM sui servizi accessori offerti dagli intermediari del credito
12 Luglio 2016
L’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha pubblicato la Comunicazione n. 11/16 dell’8 luglio 2016, contenente chiarimenti in merito ai servizi accessori offerti dagli intermediari del credito nel comparto della
Parere BCE sull’istituzione del sistema europeo di assicurazione dei depositi
12 Luglio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 luglio 2016 il Parere della Banca centrale europea, del 20 aprile 2016, su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il Regolamento (EU) n. 806/2014 al fine
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 158 del 8 luglio 2016 la legge 7 luglio 2016, n. 122, recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (c.d. Legge europea 2015-2016). La legge reca disposizioni in diverse materie, tra
SAVE THE DATE – Convegni di ottobre sul nuovo regime sanzionatorio Consob - Banca d’Italia e sul recepimento della Direttiva Mutui
11 Luglio 2016
Per il prossimo mese di ottobre la nostra Rivista ha organizzato a Milano due importanti convegni su tematiche di strettissima attualità quali il nuovo regime sanzionatorio Consob - Banca d’Italia ed il recepimento della Direttiva Mutui.
BRRD: nuovi RTS sui piani di risanamento, di risoluzione e di risoluzione di gruppo
8 Luglio 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’8 luglio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/1075 della Commissione, del 23 marzo 2016, che integra la Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (BRRD) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sugli effetti della Brexit
8 Luglio 2016
Il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, è intervenuto oggi alla 56a assemblea annuale dell’ABI. Nelle proprie conclusioni Visco ha evidenziato come le ripercussioni del referendum nel Regno Unito interessano l’area dell’euro in un momento difficile: la ripresa economica si
Report EBA sui presidi di governance e sugli indicatori per i piani di risanamento
8 Luglio 2016
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato un’analisi comparata sui meccanismi di governance e sugli indicatori contenuti nei piani di risanamento. Tale analisi comparativa è volta a supportare le Autorità di Vigilanza nazionali e le istituzioni creditizie nell’identificazione degli elementi principali
Il Rapporto sull’attività svolta dall’UIF nel 2015
8 Luglio 2016
Pubblicato il Rapporto sull’attività svolta dall’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia nell’anno 2015. Le linee espositive del rapporto relativo al 2015 illustrano le singole funzioni svolte e il ruolo sviluppato dall’Unità nell’ambito del complesso sistema antiriciclaggio nazionale e internazionale.
Digital Banking: cresce la fiducia degli operatori bancari sulle tecnologie digitali
8 Luglio 2016
Le Banche evidenziano la limitata competenza nella gestione dei dati dei clientiGFT Technologies SE ha realizzato, per il secondo anno consecutivo, un sondaggio che ha coinvolto 260 esperti del settore bancario sui temi del Digital Banking, offrendo una fotografia di
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05