Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Mediazione civile e commerciale: pubblicato un Report della Commissione
15 Settembre 2016
La Commissione Europea ha pubblicato un Report sull’attuazione della Direttiva 2008/52/CE emanata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio allo scopo di favorire l’accesso ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (Alternative Dispute Resolution Systems o ADR) e di promuovere la
Opinion BCE sul ruolo della rappresentanza della Autorità di Supervisione Finanziaria nel suo consiglio direttivo
14 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE), in risposta ad una richiesta ricevuta in data 22 giugno 2016 dal Ministro delle Finanze finlandese, ha pubblicato la propria opinione sulla proposta di legge che modifica la legge sull’Autorità di Supervisione Finanziaria e sui
Focus recepimento Meccanismo di Vigilanza Unico (MVU): avviati i lavori parlamentari sullo Schema di Decreto Legislativo
14 Settembre 2016
Il Regolamento (UE) n. 1024/2013 che attribuisce alla Banca Centrale Europea compiti specifici in materia di vigilanza prudenziale sulle banche degli Stati aderenti al Meccanismo di Vigilanza Unico (il “Regolamento MVU”), ha istituito un sistema accentrato di vigilanza sulle banche
Nuovo report EBA sull’esercizio di controllo dei requisiti previsti dalla CRD IV-CRR e da Basilea III
14 Settembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato il suo decimo report sull’attività di monitoraggio dei requisiti previsti dalla CRD IV/CRR e da Basilea III per il sistema bancario europeo.
In consultazione la revisione della disciplina sulla riserva di conservazione del capitale
14 Settembre 2016
La Banca d’Italia ha sottoposto a pubblica consultazione alcune proposte di modifiche del regime transitorio della riserva di conservazione del capitale, che le banche e le SIM sono tenute a detenere ai sensi, rispettivamente, della Circolare n. 285 del 17
Opinion BCE sulla proposta di legge slovena riguardante la centrale rischi (‘central credit register’)
13 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea, a seguito di una richiesta specifica inoltrata dal Ministro sloveno delle Finanze, ha pubblicato la propria opinione sulla proposta di legge presentata dal governo di Lubiana riguardante la costituzione della centrale rischi (‘central credit register’).
Modifiche agli RTS sui derivati OtC non compensati a livello centrale: le ESAs bocciano la proposta della Commissione
13 Settembre 2016
Le Autorità di Supervisione Europee (ESAs) hanno bocciato la proposta della Commissione europea per la modifica delle norme tecniche di regolazione (RTS) – che applicano le disposizioni comunitarie sui requisiti di capitale – in materia di tecniche di mitigazione del
In consultazione le linee-guida BCE sulla gestione dei crediti deteriorati
13 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE) ha lanciato una consultazione pubblica sulle sue linee-guida per le banche in materia di gestione dei crediti deteriorati (‘non-performing loans’). Le nuove linee-guida dispongono alcune raccomandazioni per le banche e prevedono una serie di best
Banca Popolare di Vicenza sanzionata dall’Antitrust per l’erogazione di mutui condizionati all’acquisto di azioni
13 Settembre 2016
L’Antitrust ha sanzionato la Banca Popolare di Vicenza per pratica commerciale riconducibile alla concessione di mutui agevolati condizionati all’acquisto di azioni della stessa banca. In particolare, come noto, la banca ha condizionato l’erogazione di finanziamenti a favore dei consumatori -
Anatocismo: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del CICR
12 Settembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2016 il decreto del Comitato interministeriale per il credito ed il risparmio 3 agosto 2016 recante modalità e criteri per la produzione degli interessi nelle operazioni poste in essere nell’esercizio dell’attività
CRD IV: modifiche agli RTS metodologia per l’individuazione dei G-SII e per la definizione delle relative sottocategorie
8 Settembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’8 settembre 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/1608 della Commissione, del 17 maggio 2016, che modifica il Regolamento delegato (UE) n. 1222/2014 per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per precisare la metodologia
BRRD: nuovi RTS sulla determinazione del requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili
4 Settembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 settembre 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/1450 della Commissione, del 23 maggio 2016, che integra la Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (BRRD) per quanto riguarda le norme tecniche di
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05