Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Nuovo Indirizzo BCE sui servizi di gestione delle riserve in euro a banche centrali extra UE
1 Giugno 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 01 giugno 2018 l’Indirizzo (UE) 2018/797 della Banca centrale europea, del 3 maggio 2018, sull’erogazione da parte dell’Eurosistema di servizi di gestione delle riserve in euro a banche centrali non appartenenti all’area dell’euro,
Popolari Venete: le disposizioni attuative per la cessione di crediti deteriorati
30 Maggio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 22 febbraio 2018 di attuazione dell’articolo 5 del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2017, n.
Consultazione MEF sulla certificazione dei siti comparatori di prodotti bancari
29 Maggio 2018
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha posto in pubblica consultazione la bozza di decreto ministeriale sulle procedure di certificazione dei siti web dedicati al confronto delle spese dei prodotti bancari più diffusi. La consultazione pubblica
Banca d’Italia: presentata la relazione annuale e le osservazioni del Governatore
29 Maggio 2018
Banca d’Italia ha presentato oggi le due Relazioni sul bilancio e sull’analisi della gestione e delle attività della stessa Autorità, la prima pubblicata il 29 marzo, in occasione dell’Assemblea dei Partecipanti, la seconda diffusa oggi. Nell’occasione sono state diffuse anche
Banche: il Consiglio UE approva il pacchetto di misure per ridurre i rischi
28 Maggio 2018
Il Consiglio dell’unione europea ha approvato la sua posizione su un pacchetto di misure volte a ridurre i rischi nel settore bancario, presentate nel novembre 2016 dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria e dal Consiglio per la stabilità
Consultazione Consob su adeguata verifica della clientela e conservazione della documentazione da parte dei revisori
28 Maggio 2018
Consob ha posto in consultazione il nuovo Regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato e integrato dal d.lgs. n. 90 del 15 maggio 2017, in materia di adeguata verifica della clientela e
Segnalazioni di Operazioni Sospette: UIF adotta nuove modalità per la trasmissione dei flussi di ritorno
25 Maggio 2018
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha reso noto che verranno adottate nuove funzionalità per l’invio ai segnalanti dei risultati degli approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS). Verrà in particolare utilizzata la piattaforma Infostat-Uif, già utilizzata dai segnalanti
Riforma BCC: emanate le nuove disposizioni della Banca d’Italia
23 Maggio 2018
La Banca d’Italia ha emanato le nuove disposizioni di vigilanza in materia di banche di credito cooperativo (BCC). La disciplina riguarda profili importanti per la qualificazione delle BCC come banche mutualistiche a carattere locale: le categorie di soci e di
CRR: nuovi RTS sull’esclusione di operazioni con controparti non finanziarie di paesi terzi dai requisiti di fondi propri
18 Maggio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 maggio 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/728 della Commissione, del 24 gennaio 2018, che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (CRR) per quanto riguarda le norme
CRD IV: modifiche ai portafogli di riferimento, modelli ed istruzioni per la presentazione di informazioni
18 Maggio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 maggio 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/688 della Commissione del 23 marzo 2018 che modifica, per quanto riguarda i portafogli di riferimento, i modelli e le istruzioni per la presentazione di
Banche popolari: la Corte Costituzionale sui limiti al rimborso dei soci recedenti
17 Maggio 2018
Con la sentenza n. 99/2018 la Corte Costituzionale ha affrontato il tema della riforma delle banche popolari attuata con decreto legge 24 gennaio 2015 n. 3 convertito nella legge n. 33/2015, con particolare riguardo alle legittimità delle limitazioni del rimborso
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05