WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Basilea III: presentati i risultati della valutazione EBA sull’attuazione nell’Unione europea

4 Luglio 2019
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha presentato i risultati della sua valutazione sull’attuazione nell’Unione europea delle riforme previste da Basilea III.

L’analisi comprende uno studio d’impatto quantitativo (Quantitative Impact Study, QIS) condotto con riferimento ai dati forniti da 189 banche dell’UE e una serie di raccomandazioni in merito al rischio di credito e operativo, all’output floor e alle operazioni di finanziamento tramite titoli.

In particolare, l’EBA evidenzia che l’adozione dei nuovi criteri stabiliti da Basilea III comporterebbe, in media, la necessità per le banche di aumentare i requisiti patrimoniali minimi (MCR) del 24,4%, che si tradurrebbe in un deficit attuale di capitale pari a 135 miliardi di euro.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter