Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di novembre 2019
4 Novembre 2019
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di novembre 2019, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Segnalazioni statistiche decadali: ultimo aggiornamento alla Circolare Banca d’Italia
4 Novembre 2019
Banca d’Italia ha pubblicato l’ultimo aggiornamento alla propria Circolare n. 136 dell’8 gennaio 1991 sulle segnalazioni statistiche decadali delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati. La rilevazione decadale consente alla Banca d’Italia di disporre di informazioni sintetiche e tempestive
Rapporto BIS sugli strumenti di politica monetaria non convenzionale
25 Ottobre 2019
La Banca dei regolamenti internazionali (Bank for International Settlements - BIS) ha pubblicato un rapporto sugli strumenti di politica monetaria non convenzionale (unconventional monetary policy tools - UMPTs) adottati dalle banche centrali in risposta alla recente crisi finanziaria globale. In
CRR: in consultazione le Linee guida EBA sul trattamento delle structural FX provision
25 Ottobre 2019
L’EBA ha posto in consultazione le Linee guida sul trattamento delle posizioni che un ente creditizio o un’impresa di investimento detiene al fine specifico di salvaguardarsi dagli effetti negativi dei tassi di cambio sui propri coefficienti patrimoniali (c.d. structural FX
CRR: in consultazione la proposta EBA di nuovi ITS sulle segnalazioni di vigilanza
25 Ottobre 2019
L’EBA ha posto in consultazione una proposta di nuove norme tecniche di attuazione (ITS) per specificare i formati e i modelli uniformi di segnalazione, le istruzioni e la metodologia per l’utilizzo di tali modelli, la frequenza e le date di
Cartolarizzazioni di NPE: dall’EBA le proposte di modifica a CRR e Securitisation Regulation
24 Ottobre 2019
L’EBA ha pubblicato un parere relativo alla cartolarizzazione delle esposizioni deteriorate (non performing exposure - NPE). Il parere, indirizzato alla Commissione europea, raccomanda delle modifiche:
Whistleblowing: il Consiglio approva la nuova Direttiva europea
24 Ottobre 2019
Nella seduta del 7 ottobre il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il testo della nuova Direttiva, già approvato dal Parlamento Europeo nell’aprile scorso (cfr.
PSD2: aggiornamento di ottobre 2019 al Single Rulebook EBA
24 Ottobre 2019
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook Q&A con chiarimenti relativi al regime previsto dalla Direttiva (UE) 2015/2366 sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2).
Ultimo aggiornamento alla Guida Banca d’Italia per l’attività di vigilanza
23 Ottobre 2019
Pubblicato l’11° aggiornamento del 23 ottobre 2019 alla Circolare Banca d’Italia n. 269 del 7 maggio 2008 recante la Guida per l’attività di vigilanza. In particolare, la Guida:
CRR: aggiornamento di ottobre 2019 al Single Rulebook EBA
23 Ottobre 2019
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR).In particolare, i chiarimenti riguardano la coerenza della norma di convalida
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05