Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
In GU le Istruzioni di vigilanza sulle sedi di negoziazione all’ingrosso di titoli di Stato e relativi gestori e sui sistemi multilaterali di scambio di depositi monetari in euro
9 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 8 gennaio 2018 il Provvedimento Banca d’Italia 22 dicembre 2017 recante Istruzioni di vigilanza sulle sedi di negoziazione all’ingrosso di titoli di Stato e sui relativi gestori, nonché sui sistemi multilaterali di scambio
MiFIR: aggiornati gli RTS sull’obbligo di negoziazione per determinati derivati
8 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 dicembre 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/2417 della Commissione, del 17 novembre 2017, che integra il Regolamento (UE) n. 600/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR)
Regolamento benchmark: aggiornati gli indici di riferimento
8 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 28 dicembre 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2446 della Commissione, del 19 dicembre 2017, che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1368 che stabilisce un elenco di indici di riferimento critici utilizzati
Pubblicato il nuovo Regolamento UE sulle cartolarizzazioni
8 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 28 dicembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/2402 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti
PRIIPs: pubblicate le modifiche al Regolamento Emittenti
8 Gennaio 2018
Con Delibera n. 20250 del 28 dicembre 2017 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 02 gennaio 2018 la Consob ha adottato le modifiche al Regolamento Emittenti, adottato con delibera del 14 maggio 1999, n. 11971 e successive modificazioni. Le
MiFID II: pubblicato il nuovo Regolamento Mercati della Consob
8 Gennaio 2018
Con Delibera n. 20249 del 28 dicembre 2017 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 02 gennaio 2018 la Consob ha adottato il nuovo Regolamento Mercati che di adeguamento al regime della Direttiva MiFID II (2014/65/UE) e dal Regolamento MiFIR
FinTech: i risultati dell’indagine condotta da Banca d’Italia
21 Dicembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato i risultati di un’indagine conoscitiva sull’adozione delle tecnologie FinTech da parte degli intermediari bancari e finanziari.L’indagine è stata condotta dalla Banca d’Italia nel corso del 2017 su un campione formato da 93 intermediari: i 13 maggiori
MiFID II: nuovi ITS sulle modalità di presentazione delle informazioni in caso di prestazione di servizi in altro Stato membro
20 Dicembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2382 della Commissione, del 14 dicembre 2017, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda formati standard, modelli e procedure per la presentazione delle
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR), con particolare riguardo all’intervallo di tempo da considerare nel computo delle emissioni equivalenti di CO2 e della soglia di potenza termica nominale rilevanti ai sensi
EMIR: il progetto ESAs di modifica della disciplina dei margini di variazione dei physically settled FX forwards
19 Dicembre 2017
Il Comitato congiunto delle Autorità di vigilanza europee (EBA, ESMA ed EIOPA, insieme ESAs), ha pubblicato il progetto di modifica del Regolamento delegato (UE) 2016/2251, recante norme tecniche di regolamentazione sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti derivati
MIFID II/MIFIR: ultimo aggiornamento alle Q&A ESMA in materia di data reporting
19 Dicembre 2017
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting). L’aggiornamento riguarda in particolare i seguenti temi: i casi
MIFID II: ultimo aggiornamento alle Q&A ESMA in materia di protezione degli investitori
18 Dicembre 2017
L’ESMA ha implementato con dieci nuovi quesiti le proprie Q&A sull’attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con particolare riguardo alla tutela degli investitori. I nuovi quesiti riguardando in particolare i seguenti
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05