Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
PRIIPs: prorogato il termine per la notifica alla Consob dei KID dei prodotti commercializzati prima del 2018
1 Febbraio 2018
Con comunicato apparso sul proprio sito internet Consob ha informato della proroga al 31 marzo 2018 del termine per la notifica alla stessa Commissione dei KID dei PRIIPs commercializzati nei confronti degli investitori al dettaglio in Italia prima del 01
Cartolarizzazioni: in consultazione i progetti di RTS elaborati dall’ESMA
31 Gennaio 2018
L’ESMA ha posto in consultazione i progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) di attuazione del Regolamento (UE) 2017/2402 del 12 dicembre 2017 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni “semplici, trasparenti e
Benchmarks Regulation: ultimo aggiornamento alle Q&A dell’ESMA
30 Gennaio 2018
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation - BMR). Con il
MiFID II: le traduzioni ufficiali degli orientamenti ESMA sul management dei gestori del mercato e dei fornitori di servizi di comunicazione dati
30 Gennaio 2018
ESMA ha pubblicato la traduzione ufficiale dei propri orientamenti sull’organo di gestione dei gestori del mercato e dei fornitori di servizi di comunicazione dati, in attuazione rispettivamente dell’articolo 45, paragrafo 9, e dell’articolo 63, paragrafo 2, della direttiva 2014/65/UE (MiFID
Brexit: il Consiglio affari generali UE adotta nuove direttive sul periodo di transizione
30 Gennaio 2018
Il Consiglio affari generali riunito nel formato UE 27 ha adottato alcune direttive per i negoziati sulla Brexit con particolare riguardo al periodo di transizione. Le nuove direttive prevedono che:
Consob sulla partecipazione di investitori istituzionali non bancari nelle maggiori società quotate
24 Gennaio 2018
Pubblicato il nuovo Quaderno di Finanza Consob dal titolo: “Non-bank institutional investors’ ownership in non-financial companies listed in major European countries”.
CCP: in Consultazione le nuove linee guida ESMA sulle misure anti-prociclicità
24 Gennaio 2018
L’ESMA ha avviato una consultazione su un progetto di linee guida volte a chiarire le modalità di attuazione delle misure anti-prociclicità previste per le controparti centrali (CCP) dal Regolamento UE n. 648/2012 (Regolamento EMIR). Ai sensi dell’articolo 41 del Regolamento
ESMA: pubblicato il report sulle commissioni applicate dalle CRA e dai TRs
24 Gennaio 2018
L’ESMA ha pubblicato un report relativo alle commissioni applicate dalle agenzie di rating del credito (CRA) e dai trade repositories (TRs), che segue la conclusione del processo di revisione da parte di ESMA di tali strutture commissionali. L’ESMA fornisce il
Emanato il nuovo Regolamento Consob sulle informazioni di carattere non finanziario
22 Gennaio 2018
Con Delibera n. 20267 del 18 gennaio 2018 Consob ha adottato il nuovo Regolamento di attuazione del d.lgs. 30 dicembre 2016, n. 254, relativo alla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario. Il Regolamento disciplina in particolare le modalità di
Conclusioni del FSB sull’identificativo delle transazioni (UTI)
19 Gennaio 2018
Il FSB ha pubblicato un documento sui governance arrangements relativi al codice unico di identificazione dell'operazione (UTI Unique Transaction Identifier), utilizzabile nelle negoziazioni in derivati OTC. L’UTI, consistente in un sistema di classificazione del prodotto e in un codice associato,
CFDs, rolling spot forex e opzioni binarie: consultazione ESMA su misure di product intervention
19 Gennaio 2018
L’ESMA ha avviato una consultazione su potenziali misure di product intervention relative a prodotti quali i Contract for difference (CFD), rolling spot forex (contratti spot su valute con caratteristiche di rotatività) e opzioni binarie destinati a clientela retail. L’art. 40
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05