Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Sound practices IOSCO per una maggior tutela degli anziani che operano come investitori
5 Aprile 2018
IOSCO ha pubblicato un report che analizza la maggior vulnerabilità degli anziani in relazione alle attività di investimento, evidenziando come tali soggetti siano solitamente esposti ad un maggior rischio di frodi finanziarie e investimenti inadatti, sia per la complessità dei
MiFID II/MiFIR: nuove Q&A ESMA in materia di trasparenza e struttura dei mercati
4 Aprile 2018
L’ESMA ha aggiornato le sue Q&A in materia di trasparenza e struttura dei mercati ai sensi della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) 600/2014 (MiFIR).In particolare, l’aggiornamento riguarda:
CSDR: nuove Linee Guida ESMA sull’attività di segnalazione degli internalizzatori di regolamento
3 Aprile 2018
L’ESMA ha pubblicato le Linee Guida definitive relative alle modalità di segnalazione da parte degli internalizzatori di regolamento ai sensi del Regolamento (UE) n. 909/2014 in materia di depositari centrali di titoli (CSDR).
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative all’attuazione del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR). In particolare, le Q&A trattano i seguenti temi:
MiFID II: aggiornate le Q&A ESMA sui commodity derivatives
30 Marzo 2018
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile al contratti derivati su merci. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto:
CSDR: pubblicate le traduzioni agli Orientamenti ESMA
29 Marzo 2018
L’ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali degli orientamenti sul Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR). In particolare, sono state pubblicate le traduzioni degli:
Opzioni binarie vietate e CFD limitati per gli investitori retail
29 Marzo 2018
L’ESMA ha deciso di vietare le opzioni binarie e di limitare i contratti per differenze (CFD) al fine di garantire una maggior tutela degli investitori al dettaglio. In particolare, ESMA ha stabilito:
Informazioni di carattere non finanziario: il CNDCEC analizza il decreto n. 254/2016
27 Marzo 2018
Il CNDCEC ha pubblicato un documento sulla “Rilevanza (e materialità) nella disclosure non finanziaria. Definizioni e criticità anche ai fini della compliance alle disposizioni del decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254, sulla rendicontazione non finanziaria”.
Consob ha pubblicato il primo volume di una collana editoriale dedicata al tema dell’impatto dei processi di digitalizzazione sul settore dei servizi finanziari. Lo studio, a cura di C. Schena, A. Tanda, C. Arlotta, G. Potenza, fa il punto sullo
Notariato: il pagamento di un immobile in bitcoin va segnalato ai fini antiriciclaggio
23 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha risposto ad un quesito in materia di tracciabilità dei pagamenti in bitcoin. Per i motivi meglio espressi nel quesito che si pubblica in allegato, il Notariato ha concluso che il pagamento in criptovalute vada
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime previsto dal Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR). L’aggiornamento si sofferma in particolare sugli obblighi per i soggetti sottoposti al regime MAR di pubblicare i risultati relativi alla valutazione di secondo pilastro
Guide BCE sull’autorizzazione all’attività bancaria di banche ed enti creditizi fintech
23 Marzo 2018
La BCE ha pubblicato le guide sulla valutazione delle domande di autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria per le banche e per gli enti creditizi fintech. Le guide illustrano il processo di presentazione dell’istanza ed i requisiti di autorizzazione per le banche