Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Listing Act: misure per favorire i servizi di ricerca finanziaria
12 Dicembre 2024
Edoardo Guffanti, Partner, Fivers
Ludovico Di Nardo, Associate, Fivers
Il Listing Act introduce misure di modifica al regime MiFID II volte a contrastare il declino dei servizi di ricerca finanziaria dedicati alle imprese a bassa e media capitalizzazione, mirando a incrementare la loro capacità di attrarre investitori.
Rating ESG: il Regolamento sulla trasparenza delle attività di rating
12 Dicembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, Serie L, del 12 dicembre 2024, il Regolamento (UE) 2024/3005, del 27 novembre 2024, sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG).
Il contributo di vigilanza per i fornitori di servizi di Crowdfunding
11 Dicembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 289 del 10 dicembre 2024, la delibera Consob n. 23293 del 23 ottobre 2024, che introduce il contributo di vigilanza dovuto dai fornitori di servizi di Crowdfunding.
Cartolarizzazione: contributo di vigilanza Consob per società veicolo
11 Dicembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 289 del 10 dicembre 2024, la delibera Consob n. 23292 del 23 ottobre 2024, che ridetermina il contributo di vigilanza e il termine di pagamento da parte delle società veicolo per la cartolarizzazione
Libro bianco sui cripto-asset: le linee guida ESAs
10 Dicembre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - le ESAs) hanno pubblicato oggi delle linee guida congiunte volte a facilitare l'uniformità della classificazione regolamentare dei cripto-asset ai sensi del MiCAR.
Derivati e liquidità: raccomandazioni FSB per operatori non bancari
10 Dicembre 2024
Il FSB ha pubblicato delle raccomandazioni di policy per migliorare la preparazione alla liquidità degli operatori di mercato non bancari, in caso di richieste di margini e garanzie nei mercati dei derivati e dei titoli compensati a livello centrale/non centrale.
Mercati obbligazionari corporate: rapporto ICMA sulle negoziazioni
9 Dicembre 2024
Il Secondary Market Practices Committee (SMPC) dell'ICMA ha pubblicato il rapporto semestrale che fornisce dati dettagliati sull'attività di negoziazione dei mercati obbligazionari corporate dell'UE e del Regno Unito.
Conglomerati finanziari italiani: lista aggiornata al 31 dicembre 2023
6 Dicembre 2024
Banca d’Italia, IVASS e Consob hanno aggiornato l’elenco dei conglomerati finanziari italiani, ovvero quei gruppi societari che svolgono attività in misura significativa sia nel settore assicurativo, sia in quello bancario e/o dei servizi di investimento.
FIDA: accordo del Consiglio Ue sulla bozza di regolamento
5 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto oggi un accordo su una proposta di regolamento che crea un quadro per l'accesso ai dati finanziari (anche noto come Financial Data Access - FIDA), volto a consentire l'accesso delle istituzioni finanziarie ai reciproci dati
Cripto-asset e obblighi AML: EBA sul punto di contatto centrale
5 Dicembre 2024
EBA ha avviato una consultazione su una bozza di RTS sui criteri in base ai quali i fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) dovrebbero nominare un punto di contatto centrale, per garantire la conformità con gli obblighi locali di antiriciclaggio.
Modifiche a Regolamento EMIR e Direttiva UCITS in GU UE
4 Dicembre 2024
Pubblicati in GU UE il Regolamento che modifica il Regolamento EMIR e la Direttiva che modifica le Direttive UCITS, CRD e IFD, per ridurre le esposizioni eccessive nei confronti di controparti centrali di paesi terzi, ed il rischio di controparte per le operazioni con
White paper cripto-attività: in GU UE i modelli conformi a MICAR
3 Dicembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2984 del 29 novembre 2024, che stabilisce norme tecniche di attuazione per l'applicazione del MICAR, in relazione ai moduli, i formati e i modelli per i White Paper sulle cripto-attività.