Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Borse valori: rapporto su funzionamento e modelli di business
16 Dicembre 2024
La IOSCO ha pubblicato oggi il Rapporto finale sull'evoluzione del funzionamento e dei modelli di business delle borse, che affronta i cambiamenti significativi nei modelli di business e nelle strutture di mercato delle borse valori.
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato sei Q&A con ulteriori dettagli su aspetti specifici dell'applicazione pratica delle Linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini ESG o correlati alla sostenibilità.
Cripto-attività: avvertimento ESMA sui rischi per gli investitori
16 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato una nuova Avvertenza sui rischi per i risparmiatori connessi con l’acquisto di cripto-attività, alla luce anche del recente trend di mercato, che ha portato a nuovi record i prezzi dei crypto-assets.
CSRD: le modifiche Consob al Regolamenti Emittenti
16 Dicembre 2024
Consob ha posto in consultazione le modifiche al Regolamento Emittenti in attuazione delle deleghe di cui al D. Lgs. 125/2024, di recepimento della Direttiva 2022/2464/UE in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD).
Reporting di sostenibilità: ESMA sull’applicazione dell’ESEF
13 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato un documento di consultazione per raccogliere opinioni su come il formato elettronico unico europeo (ESEF) possa essere applicato al reporting di sostenibilità.
L'International Capital Market Association (ICMA) ha pubblicato una nuova guida di riferimento per i titoli di debito basati sulla Distributed Ledger Technology (DLT).
Il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio su una proposta di regolamento volta a semplificare i requisiti di autorizzazione e registrazione dei benchmark e ad alleggerire l'onere per le imprese UE, tra cui le PMI.
FIA di tipo aperto per la concessione di prestiti: RTS ESMA
13 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato in consultazione le bozze di norme tecniche di regolamentazione relative ai fondi di investimento alternativi di tipo aperto per la concessione di prestiti, ai sensi della revisione della Direttiva AIFMD.
Intelligenza Artificiale: Webinar 06/02 sui nuovi obblighi dell’AI Act
12 Dicembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 06 febbraio 2025 un webinar sui nuovi obblighi previsti dalle disposizioni dell'AI Act legate all'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte degli operatori.
Listing Act: consultazione ESMA sulle modifiche al Regolamento MAR
12 Dicembre 2024
ESMA ha avviato oggi una consultazione per raccogliere feedback in seguito alle modifiche al Regolamento sugli abusi di mercato (MAR) e alla Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) introdotte dalla legge sulle quotazioni.
Direttiva FASTER: l’armonizzazione UE delle ritenute alla fonte
12 Dicembre 2024
Il Consiglio Ue ha approvato la c.d. "direttiva FASTER", volta a rendere le procedure di ritenuta alla fonte nell'UE più sicure ed efficienti per investitori transfrontalieri, autorità fiscali nazionali e intermediari finanziari.
Listing Act: misure per favorire i servizi di ricerca finanziaria
12 Dicembre 2024
Edoardo Guffanti, Partner, Fivers
Ludovico Di Nardo, Associate, Fivers
Il Listing Act introduce misure di modifica al regime MiFID II volte a contrastare il declino dei servizi di ricerca finanziaria dedicati alle imprese a bassa e media capitalizzazione, mirando a incrementare la loro capacità di attrarre investitori.