Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Relazione congiunta ESAs sull’uso degli insight comportamentali
12 Luglio 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione congiunta a seguito del workshop sull'uso degli insight comportamentali da parte delle autorità di vigilanza nella loro attività quotidiana di supervisione e politica.
Relazioni finanziarie annuali: ESMA aggiorna il manuale di reporting ESEF
11 Luglio 2024
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato l’aggiornamento del suo Manuale di reporting sul formato elettronico unico europeo (ESEF) a sostegno di un approccio armonizzato per la preparazione delle relazioni finanziarie annuali.
Crypto-asset: raccomandazioni e priorità di vigilanza 2024-2025 EBA per gli emittenti
11 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato una dichiarazione all'attenzione di coloro che emettono, offrono al pubblico o chiedono l'ammissione alla negoziazione di asset-referenced token (ART) e token di moneta elettronica (EMT) e per i consumatori.
EMIR: ISDA sui requisiti di approvazione del modello di margine iniziale
11 Luglio 2024
L'ISDA, l'AIMA), l'EFAMA e il gruppo di gestione patrimoniale SIFMA AMG, hanno presentato una lettera alle ESAs e alla Commissione Europea, sui requisiti di approvazione del modello di margine iniziale (IM) stabiliti nel Regolamento EMIR.
I risultati dell’esercizio di stress test ESMA per controparti centrali
10 Luglio 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato i risultati del quinto esercizio di stress test per le controparti centrali (CCP).
Revisione Direttive AIFMD e UCITS: ESMA sugli strumenti di gestione della liquidità
10 Luglio 2024
ESMA ha pubblicato in consultazione dei progetti di linee guida e standard tecnici nell'ambito della revisione della Direttiva AIFMD e della Direttiva sugli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (UCITS).
Revisione MIFIR: da ESMA nuova consultazione su standard tecnici
10 Luglio 2024
ESMA ha pubblicato un documento di consultazione, con l'obiettivo di aumentare la trasparenza e la resilienza del sistema nei mercati finanziari, ridurre gli oneri di segnalazione e promuovere la convergenza dell'approccio di vigilanza.
Contributo di vigilanza Consob: le modifiche sui soggetti tenuti al versamento
5 Luglio 2024
Consob ha posto oggi in consultazione le proposte di ridefinizione del contributo di vigilanza dovuto dai soggetti che effettuano operazioni di cartolarizzazione e dai fornitori di servizi di crowdfunding.
Informazioni sulla sostenibilità degli emittenti: le linee guida ESMA
5 Luglio 2024
ESMA ha pubblicato oggi una relazione finale sulle linee guida per l'applicazione delle informazioni sulla sostenibilità e una dichiarazione pubblica sulla prima applicazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Linee guida EBA sull’applicazione della travel rule alle cripto-attività
5 Luglio 2024
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le nuove Linee guida sulla cosiddetta “travel rule”, ossia sulle informazioni che dovrebbero accompagnare i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività.
MiCAR: da ESMA la seconda serie di standard tecnici
5 Luglio 2024
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato la seconda serie di progetti di standard tecnici del Regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCAR).
Da Consob il piano delle attività di regolazione 2024
4 Luglio 2024
Consob ha pubblicato il piano delle attività di regolazione dell’Autorità per l’anno 2024 e il piano delle attività di verifica d'impatto della regolamentazione relativo al biennio 2024-2025.
WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale
ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01