Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Rapporto Consob sui rischi del mercato finanziario italiano
29 Gennaio 2025
Rapporto Conosob che illustra la congiuntura e i rischi del sistema finanziario italiano nel confronto internazionale, analizzando anche le dinamiche che possono rilevare per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali dell'Autorità di vigilanza.
Disciplina degli impegni: modifiche al procedimento sanzionatorio
28 Gennaio 2025
Consob ha avviato una consultazione sulle proposte di modifica al Regolamento sul procedimento sanzionatorio, al fine di attuare la disciplina degli impegni, prevista dall’art. 196-ter TUF, a seguito delle novità introdotte dalla Legge Capitali.
Best of book: variazione del servizio per i mercati di Borsa
27 Gennaio 2025
Borsa Italiana, con avviso n. 3337/2025, rende noto che Consob, con delibera n. 23399/2025, ha approvato delle modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana, che entreranno in vigore il 27 gennaio 2025.
Il contributo di vigilanza Consob 2025 dovuto dai soggetti vigilati
27 Gennaio 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 19 del 24 gennaio 2025 la delibera Consob del 10 dicembre 2024, n. 23352, con la determinazione della contribuzione dovuta per l'esercizio 2025, ai sensi dell'art. 40 della L. 724/1994.
Transizione T+1: nuova struttura di governance Vigilanza-Commissione UE
24 Gennaio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), la Commissione europea e la Banca centrale europea (BCE) hanno varato oggi una nuova struttura di governance per sostenere la transizione al ciclo di regolamento T+1 nell'Unione europea.
La “gamification” degli strumenti finanziari: studio Consob
21 Gennaio 2025
Consob ha pubblicato il quaderno giuridico n. 32 di gennaio 2025, sul fenomeno della c.d. "gamification" degli strumenti finanziari, ovvero il ricorso a tecniche tipiche del gioco in contesti non ludici.
EBA) ed ESMA hanno pubblicato oggi una relazione congiunta sui recenti sviluppi dei cripto-asset, analizzando la finanza decentralizzata (DeFi), i prestiti, i mutui e le scommesse in criptovaluta.
ESMA ha pubblicato oggi una dichiarazione che rafforza la posizione relativa all'offerta di ART e EMT (noti anche come stablecoin) nell'UE, ai sensi del Regolamento Market in Crypto Assets (MiCAR).
Crowdfunding: Consob sugli obblighi informativi dei fornitori
20 Gennaio 2025
Consob ha avviato una consultazione, sull'adozione del complesso degli obblighi informativi, che i fornitori di servizi di crowdfunding (CSP), autorizzati ai sensi dell’art. 4-sexies.1 del TUF, devono assolvere nei confronti della Consob.
Webinar 27/02 sull’abusività delle clausole nei rapporti bancari e finanziari
18 Gennaio 2025
Webinar del 27 febbraio 2025 sul tema dell'abusività delle clausole nei contratti bancari e finanziari, per una miglior gestione della fase di reclamo, di contenzioso avanti all'ABF e ordinario, nonchè di adeguamento della contrattualistica.