Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Sulla categorizzazione dei prodotti di finanza sostenibile
17 Gennaio 2025
L'organo consultivo della Commissione UE "Piattaforma sulla finanza sostenibile" ha pubblicato una nota informativa per la Commissione che illustra come potrebbe essere impostato e calibrato un sistema di categorizzazione dei prodotti di finanza sostenibile.
Il bollettino statistico Consob del secondo semestre 2024
17 Gennaio 2025
Consob ha pubblicato il proprio bollettino statistico, relativo al secondo semestre 2024, che contiene statistiche e analisi sull'andamento dei mercati finanziari italiani, con dati basati su segnalazioni statistiche di vigilanza.
Resilienza controparti centrali: le proposte del Comitato di Basilea
16 Gennaio 2025
Il Comitato di Basilea sulla vigilanza bancaria, congiuntamente a CPMI e IOSCO, hanno presentato dieci proposte politiche finali volte ad aumentare la resilienza dell'ecosistema dei mercati compensati centralmente in periodi di stress di mercato.
Prodotti di investimento al dettaglio: ESMA su costi e prestazioni
14 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato la settima relazione di mercato sui costi e le prestazioni dei prodotti di investimento al dettaglio dell'UE, da cui emerge un calo dei costi di investimento nei principali prodotti finanziari.
Requisiti e bilancio CASP: Q&A ESMA in ambito MICAR
14 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato tre Q&A nell'ambito Regolamento (UE) 2023/1114 - Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCAR), in merito ai requisiti dei CASP (crypto assets service providers).
Direttiva AIFMD e Regolamento CSDR: nuove Q&A ESMA
13 Gennaio 2025
ESMA ha recentemente pubblicato delle nuove Q&A, nell'ambito della direttiva 2011/61/EU - Alternative Investment Fund Managers Directive (AIFMD), e del Regolamento (UE) 909/2014 - Central Securities Depositories Regulation (CSDR).
Webinar sulle due comunicazioni di Banca d'Italia, per la piena attuazione del Regolamento DORA attraverso l'autovalutazione da parte degli operatori dei propri sistemi di gestione dei rischi ICT.
Lista C.d.A.: proroga della consultazione Consob al 31 gennaio 2025
9 Gennaio 2025
Consob ha comunicato di prorogare di due settimane, dal 15 al 31 gennaio prossimo, il termine di chiusura della seconda consultazione con il mercato finanziario sulle modifiche regolamentari per l’attuazione dell’art. 147-ter.1 del TUF, sulla lista del C.d.A.
DORA: i chiarimenti Banca d’Italia per l’attuazione
31 Dicembre 2024
Pubblicata la Comunicazione Banca d'Italia del 30 dicembre 2024, che chiarisce alcune previsioni del Regolamento (UE) 2022/2554 in materia di resilienza operativa digitale del settore finanziario (DORA).
Attuazione Legge Capitali: il Governo propone la proroga di 1 anno
27 Dicembre 2024
Il Consiglio dei ministri, riunitosi nella seduta del 23 dicembre 2024, ha approvato un disegno di legge recante disposizioni di aggiornamento della delega prevista dalla legge 5 marzo 2024, n. 21, c.d. Legge Capitali.
Esenzione OPA in caso di annullamento di azioni proprie
24 Dicembre 2024
Con Comunicazione n. 0104577 del 14 novembre 2024, Consob ha fornito chiarimenti in relazione all’applicabilità del regime di opa obbligatoria in caso di operazione di annullamento di azioni proprie acquistate in regime di whitewash.