Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Centrale Rischi: aggiornamento delle Istruzioni Banca d’Italia per gli intermediari creditizi
3 Novembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 261 del 2 novembre 2021, il 20° aggiornamento della Circolare Banca d'Italia n. 139/1991 recante Istruzioni per gli intermediari creditizi sulla Centrale dei Rischi.
Banca d’Italia ha emanato il 7° aggiornamento alla Circolare n. 262 del 22 dicembre 2005 recante schemi e regole di compilazione del bilancio bancario.
Sistemi di garanzia dei depositi: l’EBA evidenzia le discrepanze a livello UE
2 Novembre 2021
L’EBA ha pubblicato un parere sul trattamento dei fondi dei clienti nell’ambito della Direttiva 2014/49/UE relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (DGSD).
PSD2: consultazione EBA sulla modifica degli RTS sull’autenticazione forte del cliente
2 Novembre 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione delle modifiche ai propri RTS sull’autenticazione forte del cliente e sulla comunicazione sicura (SCA e CSC) ai sensi della Direttiva PSD2.
Requisiti di idoneità degli esponenti aziendali: le nuove Linee guida congiunte EBA ed ESMA
2 Novembre 2021
In conformità ai requisiti introdotti dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) e dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II), l’ESMA e l’EBA hanno emanato delle Linee guida congiunte sulla valutazione dell’idoneità da parte degli enti e delle autorità competenti.
IFD e IFR: approvato in esame definitivo il decreto di attuazione
29 Ottobre 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) e del Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR).
CRR II / CRD V: dalla Commissione UE il pacchetto di revisione in attuazione di Basilea III
29 Ottobre 2021
La Commissione europea ha adottato una revisione delle norme bancarie dell’UE relative al Regolamento sui requisiti patrimoniali (Regolamento (UE) n. 575/2013 CRR II ) e alla Direttiva sui requisiti patrimoniali (Direttiva (UE) 2019/878, CRD V).
Segnalazioni di vigilanza delle banche: ultimo aggiornamento alla Circolare 154
28 Ottobre 2021
Pubblicato l'aggiornamento n. 74 del 27 ottobre 2021 alla Circolare Banca d'Italia n. 154 del 22 novembre 1991 sulle "Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e finanziarie. Schemi di rilevazione e istruzioni per l'inoltro dei flussi informativi".
Acquisto di partecipazioni qualificate: novità Banca d’Italia sulle informazioni da trasmettere
28 Ottobre 2021
Nuove Disposizioni di vigilanza della Banca d’Italia in materia di Informazioni e documenti da trasmettere alla Banca d’Italia nell’istanza di autorizzazione all’acquisto di una partecipazione qualificata.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05