WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Opzioni e discrezionalità nell’attività di vigilanza: in GU UE le novità BCE

30 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 30 marzo 2022:

  • il Regolamento (UE) 2022/504 della Banca centrale europea del 25 marzo 2022 che modifica il regolamento (UE) 2016/445 sull’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità previste dal diritto dell’Unione;
  • l’indirizzo (UE) 2022/508 della Banca centrale europea del 25 marzo 2022 che modifica l’indirizzo (UE) 2017/697 della Banca centrale europea sull’esercizio di opzioni e discrezionalità previste dal diritto dell’Unione da parte delle autorità nazionali competenti in relazione agli enti meno significativi.

La maggior parte delle modifiche riguarda le opzioni e le discrezionalità nell’applicazione dei requisiti di liquidità ed in particolare, l’autorizzazione alle richieste di riduzione di capitale da parte delle banche, il trattamento di determinate esposizioni nel calcolo del coefficiente di leva finanziaria nonché alcune esenzioni dai limiti alle grandi esposizioni.

Le modifiche sono state adottate tenendo conto delle novità introdotte dal CRR II e dalla CRD V.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter