Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Acquisto di partecipazioni qualificate: novità Banca d’Italia sulle informazioni da trasmettere
28 Ottobre 2021
Nuove Disposizioni di vigilanza della Banca d’Italia in materia di Informazioni e documenti da trasmettere alla Banca d’Italia nell’istanza di autorizzazione all’acquisto di una partecipazione qualificata.
Bilancio delle banche: in consultazione le modifiche per valutare gli effetti del Covid-19
18 Ottobre 2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le Disposizioni in materia di bilancio delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati sugli impatti del Covid-19 e delle misure di sostegno adottate per far fronte alla pandemia.
Cybersicurezza nelle banche: il BCBS chiede maggiori sforzi
23 Settembre 2021
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato un documento con il quale chiede maggiori sforzi per migliorare la resilienza delle banche alle minacce informatiche e fa il punto sugli sviluppi di standard globali di sostenibilità.
Privacy: decisione BCE sui limiti nello svolgimento della funzione di vigilanza
16 Settembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 16 settembre 2021 la decisione (UE) 2021/1486 della Banca centrale europea del 7 settembre 2021 che adotta norme interne relative alle limitazioni dei diritti degli interessati in relazione ai compiti della Banca centrale
Piani di finanziamento delle banche UE: l’EBA ne evidenzia la tenuta
6 Settembre 2021
L’EBA ha pubblicato oggi il suo aggiornamento annuale sui piani di finanziamento delle banche dell’UE, volto a supportare le autorità di vigilanza a valutare la sostenibilità delle principali fonti di finanziamento delle banche.
BCE: in GU UE le novità sulla delega dei poteri ai capi delle unità operative
6 Settembre 2021
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 6 settembre una serie di decisioni della Banca Centrale europea sulla delega ai capi delle unità operative designate dal Comitato esecutivo del potere di adottare decisioni. Le decisioni adottate e pubblicate in G.U.
WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08