Novità normative in materia di Antiriciclaggio (Anti Money Laundering – AML) adottate con leggi, decreti, regolamenti, direttive, circolari e comunicazioni. Gli atti ed i progetti di legge adottati dal Legislatore nazionale ed europeo, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), dalla Banca d’Italia, dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), dall’EBA, dal FATF – GAFI e molto altro.
Antiriciclaggio: il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza lancia una consultazione sul trasferimento elettronico di fondi
7 Aprile 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha avviato una procedura di consultazione pubblica avente a oggetto possibili Joint Guidelines in materia di lotta al riciclaggio e al
UIF: nuovo Quaderno dell’antiriciclaggio con i dati del secondo semestre 2016
31 Marzo 2017
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio della Collana Dati statistici, che raccoglie le statistiche relative al secondo semestre 2016 sulle segnalazioni ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità. Secondo i dati presentanti, nel secondo
IV Direttiva Antiriciclaggio: l’audizione della Consob sullo schema di decreto di recepimento
29 Marzo 2017
Il Responsabile della Divisione Ispettorato, dott. Aldo Magnoni, è intervenuto in audizione presso le Commissioni riunite II (Giustizia) e VI (Finanze) della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla
IV Direttiva Antiriciclaggio: il punto del Direttore dell’UIF
28 Marzo 2017
Il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, dott. Claudio Clemente, è intervenuto avanti le Commissioni riunite 2^ Giustizia e 6^ Finanze della Camera dei Deputati relativamente allo schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2015/849 (c.d. IV
IV Direttiva Antiriciclaggio: il testo del decreto di attuazione approvato dal Governo ed all’esame del Parlamento
2 Marzo 2017
Si pubblica in allegato lo schema di decreto legislativo approvato dal Governo lo scorso 23 febbraio 2017 (cfr. contenuti correlati), ed ora all’esame del Parlamento, recante attuazione della Direttiva (UE) 2015/849 (c.d. IV Direttiva Antiriciclaggio) relativa alla prevenzione dell’uso del
Compro oro: il Governo approva in esame preliminare il decreto di attuazione
24 Febbraio 2017
Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge n.170 del 2016.
IV Direttiva Antiriciclaggio: il Governo approva in esame preliminare il decreto di attuazione
24 Febbraio 2017
Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2015/849 (c.d. IV Direttiva Antiriciclaggio) relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, che
Antiriciclaggio: le ESAs pubblicano un’opinione congiunta sui rischi per il mercato finanziario
23 Febbraio 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) – ESMA, EBA ed EIOPA – ha diffuso un’Opinione sui rischi che le attività di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo comportano per il mercato
Pubblicato dall’UIF il Manuale operativo per l’invio delle dichiarazioni oro
16 Febbraio 2017
Il Manuale contiene informazioni relative alla compilazione e all’invio delle segnalazioni delle operazioni in oro destinate alla Unità di Informazione Finanziaria (UIF), che si compongono delle rilevazioni a consuntivo e preventive.
Report FATF-GAFI sulla normativa antiriciclaggio in essere in 5 paesi
13 Febbraio 2017
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha pubblicato cinque report di mutual evaluation che analizzano le misure in essere in altrettanti Paesi in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.In particolare, i report fanno riferimento
Antiriciclaggio: in consultazione gli RTS delle ESAs sui punti di contatto centrale per emittenti di moneta elettronica e prestatori di servizi di pagamento
13 Febbraio 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha avviato una procedura di consultazione pubblica avente a oggetto possibili Regulatory Technical Standards (RTS) sui criteri che rendono opportuna la
Il Parlamento Europeo boccia la blacklist della Commissione Europea sugli Stati a rischio riciclaggio e finanziamento al terrorismo
20 Gennaio 2017
Il Parlamento Europeo ha bocciato in data 19 gennaio 2017, in seguito a una votazione in sessione plenaria, la proposta della Commissione Europea relativa alla blacklist di Stati considerati a rischio in materia di riciclaggio di denaro e di finanziamento