Novità connesse a Regolamenti, Direttive, raccomandazioni, Linee guida, richiami di attenzione, RTS e ITS emanati da Commissione UE, EIOPA, EBA, IVASS e IAIS in materia di vigilanza prudenziale: Solvency II, stress test e rischio di liquidità, rischio di mercato e di credito, requisiti prudenziali, gestione dei rischi prudenziali e di condotta, gestione del rischio climatico; segnalazioni di vigilanza, calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri, ORSA (Own Risk and Solvency Assessment ovvero Autovalutazione della situazione di rischio e del fabbisogno di capitale); RFR (redditi fiscali di riferimento), CRR II e Insurance Capital Standard.
Il FSB sulla leva finanziaria nell’intermediazione finanziaria non bancaria
20 Dicembre 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un rapporto di consultazione sulla leva finanziaria nell'intermediazione finanziaria non bancaria (NBFI).
Obbligazioni bancarie garantite e CCR3: consultazione Bankit
19 Dicembre 2024
Consultazione Bankitalia sull’esercizio da parte dell'Autorità della discrezionalità di cui all'art. 129, par. 3, del CRR (modificato dal CRR3), in qualità di autorità competente per la supervisione sui programmi di emissione di obbligazioni bancarie garantite (covered bond).
Enti di importanza sistemica: in GU il decreto di adeguamento
19 Dicembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 296 del 18 dicembre 2024, il Decreto Legislativo 2 dicembre 2024, n. 195, recante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/2036 (CRR3).
CRR3: RTS EBA sui requisiti dei fondi propri per i rischi residui
18 Dicembre 2024
EBA ha pubblicato delle norme tecniche di regolamentazione (RTS), nell'ambito della gestione del rischio di mercato, sulle condizioni per determinare se uno strumento che attrae un rischio residuo funga da copertura.
La BCE ha pubblicato le proprie priorità di vigilanza per il 2025-27, che riflettono la strategia di medio termine della Vigilanza bancaria della BCE per i prossimi tre anni.
Il rapporto EBA sulle misure di liquidità della banche UE
13 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi un rapporto sulle misure di liquidità, che monitora e valuta i requisiti di copertura della liquidità attualmente in vigore nell'UE.
Dati di rischio e risk reporting: indagine Bankitalia sulle banche IT
12 Dicembre 2024
Bankitalia ha pubblicato i risultati dell’indagine 2023 sull’aderenza ai principi BCBS239 in tema di aggregazione dei dati di rischio e di reporting da parte delle banche italiane, nonché delle iniziative di miglioramento presso le banche campione.
CRR3: EBA sulle modifiche sostanziali ai modelli interni
9 Dicembre 2024
EBA ha avviato oggi una consultazione su una bozza di RTS che migliora le condizioni per la valutazione delle modifiche sostanziali del modello e delle estensioni, al fine di allineare gli RTS esistenti con le modifiche introdotte dal CRR 3.
Rischio di mercato: standard tecnici EBA in attuazione del CRR3
9 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale degli Standard tecnici di regolamentazione (RTS), nell'ambito dell'area del rischio di mercato, sul metodo per identificare il principale fattore di rischio e determinare se una transazione rappresenta una posizione lunga o
Intermediari 106 TUB: sì all’applicazione volontaria del CRR3
5 Dicembre 2024
Banca d'Italia, con comunicazione 04/12/20024, ha comunicato che gli Intermediari finanziari ex art. 106 del TUB potranno applicare volontariamente le disposizioni previste dal CRR3, in attesa delle modifiche alle disposizioni di vigilanza di Banca d'Italia loro applicabili.
“Capacità complessiva di risanamento” delle banche: nota Bankitalia
5 Dicembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 45/2024 ha dichiarato a EBA l’intenzione di conformarsi agli Orientamenti dell’Autorità in materia di capacità complessiva di risanamento di banche e SIM (EBA/GL/2023/06), dandovi quindi attuazione quali orientamenti di vigilanza.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04