Novità connesse a circolari, istruzioni, ITS, RTS, raccomandazioni e chiarimenti emanati da Banca d’Italia, BCE e EBA in materia di segnalazioni statistiche, di vigilanza e di risoluzione; segnalazioni delle linee di credito, finanziarie, di liquidità e della capacità di compensazione; AnaCredit, centrale di allarme interbancaria, nuove definizioni di default; raccolta, produzione, trasmissione, rettifica, aggiornamento e trattamento dati e scambi di informazioni; centrale dei rischi, regole di deposito e intermediari creditizi; shadow banking, BRRD, IFR, CRR II, TLTRO III e segnalazioni MREL.
Recepimento IFRS 16 “Leasing”: aggiornate le Circolari segnaletiche della Banca d’Italia
12 Dicembre 2018
Banca d’Italia ha pubblicato gli aggiornamenti alle proprie Circolari sulle segnalazioni di vigilanza funzionali a recepire le novità introdotte dal principio contabile internazionale IFRS 16 “Leasing”, omologato con il Regolamento (UE) 2017/1986 del 31 ottobre 2017, che sostituirà il vigente
Centrale rischi: la nuova guida semplice di Banca d’Italia
4 Dicembre 2018
Banca d’Italia ha emanato la nuova guida pratica dal titolo “La Centrale dei rischi in parole semplici”. Le guide in parole semplici della Banca d’Italia perseguono l’obiettivo di: assicurare la trasparenza dei servizi bancari e finanziari; migliorare le conoscenze finanziarie
Centrale rischi: in consultazione le modifiche alle Istruzioni per gli intermediari creditizi
20 Novembre 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione la proposta di modifica della Circolare n. 139 dell’11 febbraio 1991 “Centrale dei rischi. Istruzioni per gli intermediari”.
Chiarimenti segnaletici relativi ad operazioni di finanziamento verso la cessione dei trattamenti di fine servizio
12 Novembre 2018
Con Comunicazione del 5 novembre 2018 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti circa le modalità di segnalazione - nella Centrale dei Rischi, nelle segnalazioni statistiche di vigilanza e nella rilevazione dei tassi effettivi globali medi - dei finanziamenti concessi a fronte
CRR: modifiche agli RTS sulla valutazione prudente per le segnalazioni a fini di vigilanza
9 Novembre 2018
Pubblicato Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 novembre 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1627 della Commissione, del 9 ottobre 2018, che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) n. 680/2014, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le
In consultazione le modifiche alle Istruzioni Banca d’Italia per la compilazione delle segnalazioni prudenziali
17 Settembre 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le modifiche alle Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per i soggetti vigilati di cui alla Circolare n. 286 del 17 dicembre 2013.
CRR: consultazione EBA sulle modifiche agli ITS sugli schemi segnaletici di vigilanza
29 Agosto 2018
EBA ha posto in pubblica consultazione dei progetti di modifica alle norme tecniche di attuazione (ITS) sulle segnalazioni degli enti a fini di vigilanza di cui al Regolamento di esecuzione (UE) n. 680/2014 attuativo del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR).
Istruzioni Banca d’Italia per le segnalazioni su grandi esposizioni, rischio di concentrazione e NSFR
21 Agosto 2018
Con la Comunicazione del 14 agosto 2018 Banca d’Italia ha fornito istruzioni operative per le segnalazioni riguardanti le grandi esposizioni e il rischio di concentrazione e il finanziamento (funding) stabile (NSFR).
RIAD: nuovo indirizzo BCE sul registro anagrafico che supporterà AnaCredit
25 Giugno 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 giugno 2018 l’Indirizzo (UE) 2018/876 della Banca centrale europea, del 1° giugno 2018, sul registro anagrafico delle istituzioni e delle entità affiliate (Register of Institutions and Affiliates Data - RIAD) (ECB/2018/16).
SAVE THE DATE – AnaCredit: ne parliamo al Convegno del prossimo 20 settembre
12 Giugno 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 20 settembre a Milano un Convegno sul nuovo progetto AnaCredit “ANAlytical CREDIT datasets”, la nuova base di dati contenente informazioni dettagliate sui prestiti bancari a livello individuale nell’area dell’euro.
Centrale Rischi: aggiornate le Istruzioni Banca d’Italia per gli intermediari creditizi
11 Giugno 2018
Banca d’Italia ha pubblicato il 17° aggiornamento dell’8 giugno 2018 alla Circolare n. 139 dell’11 febbraio 1991 recante Istruzioni per gli intermediari creditizi sulla Centrale dei Rischi. L’aggiornamento elimina dal testo della Circolare n. 139 la disciplina sulla gestione delle
Operazioni di triparty repo: chiarimenti Banca d’Italia sul trattamento segnaletico e prudenziale
1 Giugno 2018
Con Comunicazione del 23 maggio 2018 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sul trattamento, ai fini segnaletici e prudenziali, di alcune operazioni cosiddette di triparty repo concluse con controparti centrali in regime di “consegna contro pagamento” (delivery versus payment – DVP).
WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/03