Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Operazioni baciate: i percorsi della giurisprudenza relativa alle banche “venete” in liquidazione
24 Febbraio 2022
Il presente scritto esamina i percorsi argomentativi della giurisprudenza di merito sul tema delle c.d. operazioni baciate, ponendo attenzione alla vicenda che negli ultimi anni ha coinvolto alcune banche venete.
Borsa Italiana: le modifiche alla Guida ai parametri di negoziazione
24 Febbraio 2022
Con Avviso n. 5998 del 18 febbraio 2022, Borsa Italiana ha comunicato le modifiche alla Guida ai parametri di negoziazione dei mercati regolamentati organizzati e gestiti dalla stessa Borsa, che entreranno in vigore dal 28 febbraio 2022.
Rischi climatici: consultazione ESMA sugli stress test per le CCP
24 Febbraio 2022
L’ESMA ha avviato una consultazione sulla metodologia per valutare il rischio climatico con un nuovo quadro normativo per le prove di stress per le controparti centrali (CCP).
Riforma dei benchmark: l’approfondimento Banca d’Italia
22 Febbraio 2022
La Banca d'Italia ha pubblicato un approfondimento dal titolo "Quale futuro per i benchmark del mercato monetario in euro?", il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento".
Consob: in GU le modifiche al Regolamento sugli atti di regolazione generale
22 Febbraio 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2022, la delibera Consob n. 22203 del 10 febbraio 2022 recante modifiche al regolamento di attuazione dell'articolo 23 della legge 28 dicembre 2005, n. 262 e successive modificazioni, concernente i procedimenti
Operatori in criptovalute: dall’OAM i primi dettagli sul Registro
21 Febbraio 2022
Alla luce del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 13 gennaio 2022, l’Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha comunicato che entro il 18 marzo sarà operativa la Sezione
Fintech, start up e asset tokenization: l’intervento di Banca d’Italia
21 Febbraio 2022
Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, è intervenuta al seminario ASSIOM FOREX con una relazione in materia di "Investimenti per lo sviluppo del Fintech: start-up, decentralizzazione, asset tokenization".
Fondi comuni monetari: dall’ESMA le proposte di riforma
21 Febbraio 2022
L’ESMA ha pubblicato un parere contenente proposte di riforma del quadro normativo per i fondi comuni monetari (FCM) dell'UE ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari.