Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CSDR: Banca d’Italia e Consob si conformano agli Orientamenti ESMA sui mancati regolamenti
7 Febbraio 2022
La Banca d'Italia e la Consob, quali autorità competenti per la vigilanza sui depositari centrali italiani, hanno comunicato l’intenzione di conformarsi agli "Orientamenti in materia di segnalazione dei mancati regolamenti a norma dell'articolo 7 del CSDR", adottati dall’ESMA in data
Consob: MiFID II supera le Comunicazioni sui prodotti illiquidi e complessi
4 Febbraio 2022
Con Avviso del 3 febbraio 2022, la Consob ha provveduto alla revoca delle proprie comunicazioni: n. 9019104 del 2 marzo 2009 - Il dovere dell'intermediario di comportarsi con correttezza e trasparenza in sede di distribuzione di prodotti finanziari illiquidi; n.
Cartolarizzazioni STS: al via il registro elettronico ESMA
3 Febbraio 2022
L’ESMA ha avviato il suo registro per la notifica delle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (STS) ai sensi del Regolamento (UE) 2017/2402 (Regolamento Cartolarizzazioni).
Regolamento Tassonomia: dalla Commissione UE l’atto delegato su gas e nucleare
2 Febbraio 2022
La Commissione europea ha presentato oggi un atto delegato complementare al Regolamento (EU) 2020/852 (Regolamento Tassonomia), che riguarda determinate attività del settore del gas e del nucleare alla luce degli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
Servizi d’investimento: vigilanza ESMA sull’utilizzo di agenti collegati extra UE
2 Febbraio 2022
L'ESMA ha pubblicato un documento per garantire la convergenza in tutta l'Unione europea (UE) nella vigilanza delle imprese che utilizzano agenti collegati per fornire servizi e/o attività di investimento, in particolare quelle con sede al di fuori dell'UE.
La lista presentata dal consiglio di amministrazione nelle società a proprietà concentrata
1 Febbraio 2022
Assai comune nel contesto internazionale, la presentazione di una lista per la nomina dell’organo gestorio da parte degli amministratori è una prassi con crescente diffusione anche in Italia. Specificamente consentita per le società privatizzate (art. 4, co. 1, d.l. 31
Risanamento e risoluzione delle CCP: dall’ESMA nuovi RTS e Linee guida
1 Febbraio 2022
L'ESMA pubblicato i suoi rapporti finali sul regime per il risanamento e la risoluzione delle controparti centrali (CCP), come previsto dal Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR).
Amministratori di benchmark critici: al via la supervisione dell’ESMA
1 Febbraio 2022
L’ESMA è dal 1° gennaio il supervisore degli amministratori di benchmark critici dell'Unione europea (UE) e degli amministratori di paesi terzi riconosciuti dall'UE ai sensi del regolamento sui benchmark.
Monte Titoli: Consob approva le modifiche al regolamento dei servizi
1 Febbraio 2022
Con delibera n. 22172 del 27 gennaio 2022, Consob, d’intesa con Banca d’Italia, ha approvato le modifiche al Regolamento dei servizi di Monte Titoli Spa in tema di disciplina di regolamento (c.d. settlement discipline) ai sensi del Regolamento (Ue) n.
Emittenti azioni quotate PMI: da Consob l’elenco aggiornato
1 Febbraio 2022
Consob ha pubblicato l'elenco degli emittenti azioni quotate "PMI", ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. w-quater.1) del decreto legislativo del 24 febbraio 1998, n. 58, alla data del 31 dicembre 2021.
CRA: le Linee guida ESMA sulla disclosure dell’analisi iniziale e del rating preliminare
31 Gennaio 2022
L’ESMA ha pubblicato la versione finale delle proprie Linee guida relative ai requisiti di divulgazione per l’analisi iniziale e per il rating preliminare delle Agenzie di rating del credito (CRA) con riferimento al Regolamento (EC) 1060/2009 (CRAR).
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05