Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Investimenti e Fintech: analisi OAM sui comportamenti dei consumatori
27 Gennaio 2022
L’Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha pubblicato un'analisi sui comportamenti dei consumatori in relazione all’innovazione finanziaria.
MiFID II e sostenibilità: in consultazione le modifiche alle Linee guida ESMA sull’adeguatezza
27 Gennaio 2022
L'ESMA ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica alle proprie Linee guida in materia di requisiti di adeguatezza ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) per aggiornarle in ragione delle novità introdotte in materia di sostenibilità.
Corporate governance: indicazioni IVASS sull’organizzazione del CdA
26 Gennaio 2022
L’IVASS evidenzia come la regolamentazione delle imprese di assicurazione, a livello nazionale e internazionale, presta limitata attenzione ai profili della composizione degli organi di governo societario, anche in termini di diversità di genere.
Derivati in crypto asset: l’ISDA sull’allineamento degli standard globali
24 Gennaio 2022
L’ISDA ha comunicato l’intenzione di sviluppare standard legali e contrattuali per sostenere il mercato dei derivati in crypto asset. L'obiettivo è quello di allineare il mercato dei c.d. crypto derivati con il mercato esistente creando solide basi legali.
Regolamento Benchmark: Consob si conforma agli Orientamenti ESMA sulla sorveglianza
24 Gennaio 2022
Con avviso del 20 gennaio 2022, Consob ha comunicato all'ESMA l'intenzione di conformarsi agli orientamenti sulla metodologia, sulla funzione di sorveglianza e sulla conservazione delle registrazioni a norma del regolamento sugli indici usati come indici di riferimento emanati dall’ESMA ai
Presentazione della lista del CdA uscente: pubblicato il richiamo di attenzione Consob
22 Gennaio 2022
Consob ha pubblicato il richiamo di attenzione n. 1/22 del 21 gennaio 2022 sulla presentazione di una lista da parte del consiglio di amministrazione per il rinnovo del medesimo consiglio.
OICVM e FIA: l’ESMA dà il via ad un’azione di vigilanza comune
20 Gennaio 2022
L’ESMA sta avviando un'azione di vigilanza comune (CSA) con le autorità nazionali competenti (NCA) sulla valutazione degli OICVM e dei fondi di investimento alternativi (FIA) aperti nell'UE.
Mercati mobiliari: rapporto IOSCO sulla creazione dei collegi di vigilanza globali
19 Gennaio 2022
Lo IOSCO ha pubblicato una serie di buone pratiche relative all'uso dei collegi di vigilanza globali nei mercati mobiliari, con l'obiettivo di aumentare la cooperazione e la condivisione delle informazioni tra le rispettive autorità.
European Green Bond: parere BCE sulla proposta di Regolamento
19 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 19 gennaio 2022, il parere della Banca Centrale Europea del 5 novembre 2021 relativo a una proposta di Regolamento sulle obbligazioni verdi europee (EuGB).
TARGET2: da Banca d’Italia la versione 3.1 della guida per la registrazione dei dati
18 Gennaio 2022
Banca d’Italia ha pubblicato la versione 3.1, aggiornata a dicembre 2021, della Guida per la registrazione dei dati statistici relativi al sistema TARGET2.
MAR: rapporto ESMA di gennaio 2022 sulle prassi di mercato ammesse
18 Gennaio 2022
L'ESMA ha pubblicato oggi la sua relazione annuale sull'applicazione delle pratiche di mercato ammesse (accepted market practices o AMP) in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE)596/2014 relativo agli abusi di mercato (MAR).
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05