Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Successioni mortis causa e rapporti bancari: webinar DB 20/01
25 Novembre 2022
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 20 gennaio un webinar su “Operatività bancaria e successioni mortis causa - Orientamenti ABF e giurisprudenziali”.
Fondo di Risoluzione Unico: Banca d’Italia sui contributi 2023
25 Novembre 2022
Con comunicazione del 24 novembre 2022, la Banca d'Italia ha fornito chiarimenti in merito alla contribuzione 2023 al Fondo di Risoluzione Unico da parte degli intermediari che rientrano nell’ambito di applicazione del Meccanismo di Risoluzione Unico (Single Resolution Mechanism -
Segnalazioni PUMA: Banca d’Italia sull’evoluzione delle segnalazioni di vigilanza
23 Novembre 2022
Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento sull'iniziativa di cooperazione PUMA (Procedura Unificata Matrici Aziendali) in materia di segnalazioni di vigilanza.
Adeguata verifica: Linee Guida EBA sul remote onboarding
23 Novembre 2022
EBA ha pubblicato le Linee guida che, nel contesto di soluzioni di remote onboarding, forniscono indicazioni sul rispetto degli obblighi di adeguata verifica a distanza della clientela in materia di antiriciclaggio.
Grande successo al webinar DB sugli assetti proprietari delle banche
18 Novembre 2022
Grande successo al Webinar di ieri organizzato da questa Rivista sugli assetti proprietari di banche e altri intermediari alla luce delle nuove disposizioni Banca d’Italia.
Esposizioni a rischio di default: nuovi RTS sui metodi di calcolo
18 Novembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 18 novembre 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/2257 che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano i metodi di calcolo degli importi
TARGET 2: differita l’entrata in vigore della nuova piattaforma
16 Novembre 2022
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 16 novembre 2022: l'Indirizzo (UE) 2022/2250 della Banca centrale europea del 9 novembre 2022 che modifica l’indirizzo (UE) 2022/912 relativo a un sistema di trasferimento espresso transeuropeo automatizzato di regolamento lordo in tempo
Rischio di liquidità per le imprese di investimento: gli RTS EBA sul calcolo
14 Novembre 2022
L’EBA ha pubblicato oggi le norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulla misurazione della liquidità specifica (rischio di liquidità) per le imprese di investimento ai sensi della Direttiva (UE) 2019/2034 sulle imprese di investimento (IFD).