Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Operatori non finanziari gestori del contante: al via le segnalazioni periodiche
30 Marzo 2023
La Banca d'Italia ha emesso una comunicazione rivolta agli operatori non finanziari gestori del contante per informarli dell'avvio delle segnalazioni periodiche trimestrali.
Fornitori Crypto-asset: in consultazione le Linee guida EBA sulla vigilanza AML
29 Marzo 2023
L'EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulle modifiche alle sue Linee guida sulla vigilanza antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (AML/CFT) basata sul rischio; le modifiche proposte estendono l'ambito di applicazione di tali linee guida alle autorità di
Pacchetto antiriciclaggio: la nuova normativa approvata dal Parlamento UE
29 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha approvato un pacchetto di norme più severe per colmare le lacune esistenti in materia antiriciclaggio (normativa antiriciclaggio), e di lotta al finanziamento del terrorismo e all'elusione delle sanzioni nell'UE.
Comportamenti scorretti banche: i nuovi indicatori EBA a tutela dei consumatori
28 Marzo 2023
L'EBA ha pubblicato oggi, per la prima volta, una nuova serie di indicatori che mirano a individuare i danni ai consumatori derivanti da comportamenti scorretti degli istituti finanziari che offrono prodotti bancari al dettaglio nell'UE.
Segnalazione Operazioni Sospette: dalla UIF nuovi criteri di selezione degli esiti
28 Marzo 2023
La UIF (Unità di Informazione Finanziaria) comunica ai segnalanti i risultati degli approfondimenti sulle segnalazioni di operazioni sospette attraverso due tipologie di comunicazioni: "Esiti delle segnalazioni" e "Schede di feedback", quest'ultime in fase di ristrutturazione.
Riserva di capitale anticiclica: i valori per il II trimestre 2023
27 Marzo 2023
Banca d’Italia ha comunicato il valore da applicare per il coefficiente della riserva di capitale anticiclica (countercyclical capital buffer, CCyB) per il secondo trimestre 2023.
FRTB: in consultazione gli RTS EBA sulla valutazione dei modelli interni
27 Marzo 2023
L’EBA ha avviato una consultazione pubblica sulla sua bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulla metodologia di valutazione con cui le autorità competenti verificano la conformità degli istituti ai requisiti applicabili ai loro modelli interni nell'ambito della Fundamental Review
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato le nuove Linee guida recante orientamenti in materia di governance dei prodotti (product governance) nel contesto del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).
Aspettative di inflazione e politica monetaria: la posizione di Visco
24 Marzo 2023
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto su "Aspettative di inflazione e politica monetaria nell'area dell'euro" alla 95a edizione dell'International Atlantic Economic Conference, organizzata a Roma.
Indicazioni EPC sulla sicurezza della API nei servizi di pagamento
23 Marzo 2023
L’European Payments Council (EPC) ha pubblicato un documento volto a definire un quadro di sicurezza delle API utilizzate per i servizi di pagamento basato su standard di sicurezza europei e internazionali.
Banca d’Italia: audizione alla Camera su attività, funzioni e ruolo
23 Marzo 2023
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto in audizione avanti la VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati in merito al ruolo, alle funzioni e all’attività svolte dall’Autorità.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05