Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Transazioni compensate da CCP: slitta l’entrata in vigore dell’acquisto forzoso
13 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 13 ottobre 2022, il regolamento delegato (UE) 2022/1930 che modifica le norme tecniche di regolamentazione (RTS) di cui al regolamento delegato (UE) 2018/1229 per quanto riguarda la data di applicazione delle disposizioni relative
Derivati su merci: ESMA aggiorna le Q&A MiFID II e MiFIR
13 Ottobre 2022
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sulla disciplina applicabile ai derivati su merci (commodity derivatives) nell’ambito del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR).
Cartolarizzazioni STS: modifiche agli ITS sulle informazioni in bilancio
13 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 13 ottobre 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1929 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica le norme tecniche di attuazione (ITS) di cui al regolamento di esecuzione (UE) 2020/1227 per quanto
Criptovalute e stablecoin: la proposta di normativa del FSB
12 Ottobre 2022
Il Financial Stability Board (FSB) ha avviato una consultazione sulla proposta di un quadro normativo per la regolamentazione internazionale delle attività in criptovalute.
L'ESMA ha avviato una consultazione in merito pubblica all’attuazione della revisione della Direttiva (UE) 2017/828 sui diritti degli azionisti (Shareholder Rights Directive 2, SHRD II).
Derivati: i nuovi Regolamenti UE su accesso e segnalazione dei dati sulle negoziazioni
7 Ottobre 2022
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea una serie di regolamenti relativi all'accesso e segnalazione dei dati sulle negoziazioni con riferimento agli strumenti derivati OTC, nonché alla registrazione dei repertori di dati sulla negoziazione.
Regolamento MiCA sulle criptovalute: il testo approvato dal Consiglio UE
6 Ottobre 2022
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato il testo relativo alla proposta di Regolamento sui mercati delle criptovalute (markets in crypto-assets – Acronimo MiCA) che riguarda: gli emittenti di crypto-asset non garantiti; le cosiddette “stablecoin”; le sedi di negoziazione e i
Criptovalute: l’ESMA approfondisce i rischi per il mercato
5 Ottobre 2022
Le criptovalute hanno guadagnato crescente attenzione grazie alla loro rapida crescita, così come l'interesse per le loro implicazioni per il sistema finanziario tradizionale, inclusa la stabilità finanziaria.
Investimenti in gas e nucleare: RTS sulle informazioni dei prodotti finanziari
3 Ottobre 2022
Le ESAs hanno inviato alla Commissione europea il loro progetto finale di RTS sull'informativa sull'esposizione dei prodotti finanziari agli investimenti in attività legate al gas e nucleare.