Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Enti a rilevanza sistemica globale: modifiche alle riserve di capitale
25 Luglio 2024
Banca d’Italia, con atto di emanazione del 24 luglio 2024, ha aggiornato la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, recante disposizioni di vigilanza per le banche, modificando la disciplina ivi prevista delle riserve di capitale.
Linee guida ESAs sulla gestione dei reclami estese ai credit services
24 Luglio 2024
EBA ha pubblicato oggi gli Orientamenti definitivi che estendono ai prestatori di servizi di credito gli attuali Orientamenti del Comitato congiunto ESAs sulla gestione dei reclami in ambito bancario e finanziario, ai sensi della Direttiva CSD.
La BIS ha pubblicato il proprio rapporto annuale 2023/2024, che documenta come la stessa abbia supportato le banche centrali nel perseguimento della stabilità monetaria e finanziaria globale, nell'attuale contesto economico e finanziario internazionale.
Cybersicurezza nel settore finanziario: considerazioni di Bankitalia
23 Luglio 2024
L'intervento di apertura al convegno “La cooperazione pubblico-privato per la resilienza cyber del settore finanziario italiano – Le opportunità per gli operatori e il ruolo del CERTFin”, del Vicedirettore Generale di Banca d’Italia.
Rischio di credito: EBA sull’applicazione della definizione di inadempimento
23 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una Peer Review relativamente ai propri orientamenti sull'applicazione della definizione di inadempimento, nell'ambito delle valutazioni sul rischio di credito.
MICAR: indicazioni di Banca d’Italia per l’applicazione del Regolamento
23 Luglio 2024
Banca d'Italia ha pubblicato una Comunicazione in merito all'applicazione del Regolamento (UE) 2023/1114 relativo ai mercati delle cripto-attività (MiCAR).
La lettera del FSB al G20 per l’attuazione delle riforme
22 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi una lettera del proprio presidente, Klaas Knot, ai ministri delle Finanze e ai governatori delle banche centrali del G20, in vista della riunione del G20 del 25-26 luglio.
BRRD: manuale EBA sui valutatori indipendenti per la risoluzione delle crisi
19 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza del Manuale sui valutatori indipendenti a fini di risoluzione delle crisi.
Cartolarizzazioni sintetiche Sts: Consob autorizza le banche italiane
19 Luglio 2024
Consob, con delibera n. 23208 del 17 luglio 2024, ha autorizzato la deroga regolamentare (il c.d. waiver) per le banche italiane, che potranno fare ricorso alle cartolarizzazioni sintetiche Sts anche a fronte di un rating non in linea con il
Rischi finanziari legati alla natura: bilancio FSB delle iniziative intraprese dalle autorità finanziarie
18 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un bilancio delle iniziative delle autorità finanziarie dei suoi membri relative all'identificazione e alla valutazione dei rischi finanziari legati alla natura.
Crypto-asset: il Comitato di Basilea pubblica gli standard definitivi
18 Luglio 2024
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato oggi, dopo la chiusura della pubblica consultazione, lo schema definitivo di informativa per le esposizioni in cripto asset delle banche, e le modifiche mirate al suo standard per le cripto
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04